Shopify, azienda leader nella fornitura di infrastrutture IT per il commercio, durante Summer Edition ’23, l’appuntamento estivo di presentazione delle sue novità introdotte nel corso dell’anno, ha svelato oltre 100 aggiornamenti, tra cui il primo prodotto di AI generativa pensato e progettato appositamente per il retail.
In particolare, Shopify Magic è una suite di funzionalità abilitate all’intelligenza artificiale e integrate direttamente nei prodotti e nei flussi di lavoro della piattaforma, sviluppata e implementata dall’azienda nell’ottica di mettere a disposizione dei player del settore tutta la potenza e le capacità dell’AI. A differenza di altri prodotti di intelligenza artificiale generativa, Shopify Magic è progettato specificatamente per il commercio. Collega in modo sicuro i dati aziendali dei merchant di Shopify con un modello linguistico di grandi dimensioni pre-addestrato, consentendo loro di generare risposte altamente personalizzate, accurate e pertinenti a tutte le esigenze del venditore.
Il fulcro di Shopify Magic è Sidekick, un assistente commerciale basato sull'AI e primo nel suo genere, costruito appositamente per rispondere a tutte le domande degli imprenditori attivi su Shopify durante le fasi di avvio e di crescita della loro attività. Sidekick consente infatti ai merchant di utilizzare l’intelligenza artificiale per aumentare la produttività, migliorare i flussi di lavoro e prendere decisioni più efficienti, dedicando meno tempo alle attività operative e più tempo, invece, alla crescita delle loro aziende. Sidekick è in grado di comprendere e interpretare richieste, domande e suggerimenti per generare nuove idee o svolgere attività in modo più proficuo, utilizzando un linguaggio quotidiano.
Gli imprenditori possono porre domande per risolvere i propri dubbi o chiedere a Sidekick di abbreviare, riscrivere o fornire un feedback. “Penso che nell’intero scenario di Internet chi beneficerà maggiormente dell’AI saranno coloro che stanno costruendo e facendo crescere le proprie attività – dichiara Tobi Lütke, fondatore e ceo di Shopify – faccio parte del settore tecnologico dalla metà degli anni Novanta e posso dire di non aver mai visto nulla di simile all’intelligenza artificiale che sia in grado di portare un vantaggio così importante e concreto all’imprenditoria”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.