Shopify, azienda leader nella fornitura di infrastrutture IT per il commercio, durante Summer Edition ’23, l’appuntamento estivo di presentazione delle sue novità introdotte nel corso dell’anno, ha svelato oltre 100 aggiornamenti, tra cui il primo prodotto di AI generativa pensato e progettato appositamente per il retail.
In particolare, Shopify Magic è una suite di funzionalità abilitate all’intelligenza artificiale e integrate direttamente nei prodotti e nei flussi di lavoro della piattaforma, sviluppata e implementata dall’azienda nell’ottica di mettere a disposizione dei player del settore tutta la potenza e le capacità dell’AI. A differenza di altri prodotti di intelligenza artificiale generativa, Shopify Magic è progettato specificatamente per il commercio. Collega in modo sicuro i dati aziendali dei merchant di Shopify con un modello linguistico di grandi dimensioni pre-addestrato, consentendo loro di generare risposte altamente personalizzate, accurate e pertinenti a tutte le esigenze del venditore.
Il fulcro di Shopify Magic è Sidekick, un assistente commerciale basato sull'AI e primo nel suo genere, costruito appositamente per rispondere a tutte le domande degli imprenditori attivi su Shopify durante le fasi di avvio e di crescita della loro attività. Sidekick consente infatti ai merchant di utilizzare l’intelligenza artificiale per aumentare la produttività, migliorare i flussi di lavoro e prendere decisioni più efficienti, dedicando meno tempo alle attività operative e più tempo, invece, alla crescita delle loro aziende. Sidekick è in grado di comprendere e interpretare richieste, domande e suggerimenti per generare nuove idee o svolgere attività in modo più proficuo, utilizzando un linguaggio quotidiano.
Gli imprenditori possono porre domande per risolvere i propri dubbi o chiedere a Sidekick di abbreviare, riscrivere o fornire un feedback. “Penso che nell’intero scenario di Internet chi beneficerà maggiormente dell’AI saranno coloro che stanno costruendo e facendo crescere le proprie attività – dichiara Tobi Lütke, fondatore e ceo di Shopify – faccio parte del settore tecnologico dalla metà degli anni Novanta e posso dire di non aver mai visto nulla di simile all’intelligenza artificiale che sia in grado di portare un vantaggio così importante e concreto all’imprenditoria”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.