La piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen ha lanciato una serie di nuovi prodotti all’avanguardia nell’ambito dei pagamenti di persona (Ipp), sottolineando il proprio impegno nell’innovazione grazie a soluzioni di riferimento per il settore.
Una delle novità è Sfo1, il terminale Android countertop proprietario con funzionalità multimediali: dotato di uno schermo touchscreen da 8 pollici, il nuovo device migliora l’esperienza di pagamento integrando le funzioni dei terminali tradizionali con display rivolti verso il cliente. Sfo1 consente alle aziende enterprise e alle piattaforme di mantenere una presenza coerente del brand e di coinvolgere i clienti in modo dinamico, integrandosi perfettamente con i loro sistemi Pos o i partner, riducendo al contempo l’ingombro e i costi relativi al banco.
Altre novità riguardano il lancio della soluzione di buy now pay later (Bnpl) in-store di Klarna in tutto il mondo e il roll-out su scala globale di Alipay+ sui propri terminali. Abilitando Klarna e Alipay+ in negozio, Adyen consente ai retailer di rivolgersi agli acquirenti della Gen Z e ai viaggiatori globali, soprattutto asiatici, offrendo loro la flessibilità di scegliere il metodo di pagamento preferito indipendentemente dal canale di acquisto. Inoltre, Adyen sta espandendo le funzionalità di Tap to Pay su Android in Europa, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong, Malesia, Australia e Nuova Zelanda. La soluzione Tap To Pay su Android di Adyen trasforma qualsiasi dispositivo Android abilitato Nfc in un terminale di pagamento sicuro, eliminando la necessità di un hardware Pos tradizionale. Ciò riduce i costi iniziali per gli esercenti e garantisce maggiore flessibilità nell’accettare i pagamenti, sia in negozio sia in occasione di eventi pop-up o in movimento.
“Offriamo una soluzione leader di settore per i pagamenti di persona, con uno dei portafogli prodotti più ampi del mercato – commenta Derk Busser, VP product payment channels di Adyen – dalle soluzioni mobile ai terminali countertop, per soddisfare qualsiasi esigenza di business. Il tutto supportato dal nostro stack tecnologico unico. Questo aggiornamento a livello di prodotto testimonia la nostra ambizione nell’ambito del commercio unificato. I nostri clienti danno ancora molta importanza ai touchpoint di persona e, per questo motivo, continuiamo a differenziarci nel settore dei pagamenti per essere i leader di mercato nelle soluzioni omnichannel. Ci impegniamo a rivoluzionare il modo in cui gli acquirenti di oggi e di domani vivono il negozio”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…