Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale
Il consenso è leggermente maggiore tra le generazioni più giovani, come GenZ (77,4%) e Millennials (77,3%)
Information
News

Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Information
- Packlink consegne più lente - Packlink acquisti online - Packlink sostenibilità

Secondo il recente studio “Alta Stagione 2024: Tendenze dei consumatori” di Packlink – piattaforma attiva nel settore logistico – che analizza il rapporto tra sostenibilità e acquisti online, il 76,6% degli italiani preferirebbe consegne più lente in cambio di una minore impronta ambientale, contro il 23,4%.

Il consenso è pressoché omogeneo tra le generazioni, anche se leggermente maggiore tra quelle più giovani, come GenZ (77,4%) e Millennials (77,3%), rispetto ai GenX (76,9%) e ai Boomer (73,3%). Per il 33,3% degli intervistati è molto importante che i rivenditori offrano opzioni di spedizione a zero emissioni e imballaggi ecocompatibili, con un picco tra i Boomer (45,3%) che supera il 34,4% della GenX e il 31,8% dei Millennials. Tuttavia, lo studio rivela anche un’apparente contraddizione.

Sorprendentemente, nonostante le preoccupazioni dei giovani per l’ambiente, solo il 17% della GenZ attribuisce a questo fattore un’importanza cruciale, anche se il 60,4% di loro ritiene che sia comunque abbastanza importante. Questa dualità rappresenta una sfida molto significativa per le aziende che cercano di bilanciare la domanda di sostenibilità con le aspettative di immediatezza degli ordini. La provenienza del prodotto “made in Italy” o “made in Europe” è determinante per il 23,9% degli italiani, in particolare per i Boomer (34,7%). Seguono GenX (25,1%) e GenZ (24,5%), mentre i Millennials si dichiarano meno interessati a questo aspetto (17,7%).

La sostenibilità non è un’alternativa per l’e-commerce, bensì un imperativo inevitabile – afferma Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlinkquesto dibattito si estende al resto della società, che è alla ricerca di un equilibrio tra la consapevolezza ambientale e la richiesta di immediatezza nei consumi. Ciò rappresenta una sfida significativa per le aziende che cercano di soddisfare le richieste di consumatori sempre più esigenti e allo stesso tempo di rispettare i loro valori etici e gli impegni ambientali. Le differenze generazionali in questi dati ci aiutano a identificare priorità ambientali diverse tra i consumatori italiani. Mentre i Boomer tendono a premiare l’origine locale e opzioni di spedizione a basso impatto, le generazioni più giovani sono generalmente favorevoli a scelte sostenibili, ma senza sacrificare del tutto la convenienza”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale