Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale
Il consenso è leggermente maggiore tra le generazioni più giovani, come GenZ (77,4%) e Millennials (77,3%)
Information
News

Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Information
- Packlink consegne più lente - Packlink acquisti online - Packlink sostenibilità

Secondo il recente studio “Alta Stagione 2024: Tendenze dei consumatori” di Packlink – piattaforma attiva nel settore logistico – che analizza il rapporto tra sostenibilità e acquisti online, il 76,6% degli italiani preferirebbe consegne più lente in cambio di una minore impronta ambientale, contro il 23,4%.

Il consenso è pressoché omogeneo tra le generazioni, anche se leggermente maggiore tra quelle più giovani, come GenZ (77,4%) e Millennials (77,3%), rispetto ai GenX (76,9%) e ai Boomer (73,3%). Per il 33,3% degli intervistati è molto importante che i rivenditori offrano opzioni di spedizione a zero emissioni e imballaggi ecocompatibili, con un picco tra i Boomer (45,3%) che supera il 34,4% della GenX e il 31,8% dei Millennials. Tuttavia, lo studio rivela anche un’apparente contraddizione.

Sorprendentemente, nonostante le preoccupazioni dei giovani per l’ambiente, solo il 17% della GenZ attribuisce a questo fattore un’importanza cruciale, anche se il 60,4% di loro ritiene che sia comunque abbastanza importante. Questa dualità rappresenta una sfida molto significativa per le aziende che cercano di bilanciare la domanda di sostenibilità con le aspettative di immediatezza degli ordini. La provenienza del prodotto “made in Italy” o “made in Europe” è determinante per il 23,9% degli italiani, in particolare per i Boomer (34,7%). Seguono GenX (25,1%) e GenZ (24,5%), mentre i Millennials si dichiarano meno interessati a questo aspetto (17,7%).

La sostenibilità non è un’alternativa per l’e-commerce, bensì un imperativo inevitabile – afferma Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlinkquesto dibattito si estende al resto della società, che è alla ricerca di un equilibrio tra la consapevolezza ambientale e la richiesta di immediatezza nei consumi. Ciò rappresenta una sfida significativa per le aziende che cercano di soddisfare le richieste di consumatori sempre più esigenti e allo stesso tempo di rispettare i loro valori etici e gli impegni ambientali. Le differenze generazionali in questi dati ci aiutano a identificare priorità ambientali diverse tra i consumatori italiani. Mentre i Boomer tendono a premiare l’origine locale e opzioni di spedizione a basso impatto, le generazioni più giovani sono generalmente favorevoli a scelte sostenibili, ma senza sacrificare del tutto la convenienza”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Trovaprezzi.it: boom di ricerche online per integratori e vitamine

Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Arvato espande le operazioni negli Stati Uniti con un nuovo hub

Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Aton supporta GranTerre nella gestione dei dati delle sue eccellenze

Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
       
    Il sito Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale

Technoretail - Acquisti online: consegne più lente per una minore impronta ambientale