Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab
I totem nell'area cassa del nuovo store EsselungaLab
Information
News

A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab

Information
- Esselunga inaugura EsselungaLab - Esselunga retail innovativo - Esselunga sensori intelligenti

Esselunga, all’interno del Mind Milano Innovation District, l’area in cui sono stati riconvertiti gli edifici di Expo 2015, ha inaugurato EsselungaLab, un nuovo spazio in cui sperimentare un concetto innovativo di retail e soluzioni all’avanguardia per rispondere a nuove esigenze di consumo.

Innovazione, sostenibilità e inclusione sono gli elementi che hanno ispirato la progettazione del nuovo store, che si sviluppa su due piani e si estende su una superficie di circa 600 mq. EsselungaLab ha tre anime: il market essenziale, la caffetteria e l’offerta di ristorazione veloce. Al piano terra si trovano la caffetteria, con 100 posti a sedere, tra l’interno e il dehor, e il market di 70 mq per una spesa “grab & go” che offre un’ampia selezione di prodotti essenziali in modalità self-service: gastronomia, frutta e verdura, pesce, sushi e carne confezionati, il pane fresco e la pasticceria Elisenda.

Nel market è possibile sperimentare una nuova esperienza di acquisto grazie a una tecnologia innovativa basata su un sistema che integra computer vision e sensori intelligenti. Nello specifico, dopo aver prelevato gli articoli desiderati da ogni scaffale, il cliente potrà recarsi nell’area self-checkout dove troverà la lista completa di tutti gli articoli selezionati e inviati automaticamente in tempo reale dal sistema direttamente alla cassa. Una volta controllato il carrello virtuale, il cliente potrà pagare e uscire dal negozio.

Il primo piano, con 130 posti a sedere grazie anche all’area lounge in terrazza, è interamente dedicato alla ristorazione espressa con un’area aperitivi e panineria, la cucina a vista e un’isola per la preparazione di insalate dove è presente un “cobot” che lavora a supporto degli operatori per la preparazione di insalate e uno schermo Oled trasparente.

EsselungaLab è stato sviluppato, grazie alla collaborazione con l’associazione “Design for all Italia”, con il coinvolgimento di clienti di diverse fasce di età ed esigenze che hanno fornito idee e spunti per creare un ambiente con arredi, spazi e segnaletica fruibili da tutti. Sono stati così introdotti accorgimenti come i corrimani delle scale di collegamento tra i due piani a doppia altezza per essere utilizzati anche dai bambini e l’impiego di totem digitali interattivi, semplici da consultare e che offrono un processo di pagamento rapido e intuitivo. L’attenzione alla sostenibilità è presente nella scelta degli arredi come i banconi, i tavoli e le sedute in materiali riciclati o riciclabili, i pannelli solari sul tetto per la produzione di energia e nella scelta di ridurre al minimo la presenza di plastica.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab

Technoretail - A Milano apre il retail innovativo di EsselungaLab