Fujitsu attiva nuove piattaforme cloud in Nord America e Australia
Su scala globale, Fujitsu espande la propria Platform-as-a-Service digitale, RunMyProcess, grazie all’introduzione di nuove piattaforme cloud dedicate al Nord America e all’Australia.
Le due nuove piattaforme vanno ad aggiungersi a quelle già esistenti in Europa e in Asia. L’ampliamento dell’offerta consente di far fronte, da un lato, ai crescenti bisogni di digital transformation delle aziende e, dall’altro, alle importanti regole di compliance che riguardano, a livello locale, la proprietà dei dati, i regolamenti e, infine, la sicurezza. Nello specifico, RunMyProcess è una piattaforma cloud che permette alle aziende di creare e testare rapidamente in sicurezza le applicazioni device-independent che consentono di collegare processi di business digitali in ambienti cloud, locali e mobili.
Tramite RunMyProcess, le aziende possono configurare e semplificare anche i processi aziendali più complessi, integrando sia sistemi che servizi esistenti (servizi cloud quali Office 365 o soluzioni locali quali SAP) con smartphone, tablet, PC, tecnologia portatile e altri device mobili. Conseguentemente, gli utenti possono usufruire ovunque e in qualsiasi momento di una notevole user experience. Inoltre, le soluzioni precostituite della piattaforma offrono la possibilità di sviluppare con rapidità applicazioni connesse, rendendole distribuibili nell’arco di pochi giorni e in grado di raggiungere diverse migliaia di utenti.
Yuji Takada, CEO di RunMyProcess, ha sottolineato: “RunMyProcess è cresciuto rapidamente nel corso dell’ultimo anno. I clienti in tutto il mondo hanno utilizzato la nostra piattaforma per trasformare il loro modo di lavorare, estendendo sistemi e processi aziendali per interfacciarsi con gli utenti, il software e l’intero mondo digitale. Con RunMyProcess, le organizzazioni possono facilmente collegare processi digitali e fornire esperienze veramente integrate agli utenti con uno sforzo minimo di sviluppo”. Inoltre, Takada ha dichiarato: “Grazie ai nostri investimenti in innovazione, rendiamo queste applicazioni disponibili in pochi giorni. Dal momento che il nostro obiettivo è sempre stato quello di supportare i clienti nella trasformazione digitale, stiamo ora estendendo la piattaforma RunMyProcess in tutto il mondo, aggiungendo così sempre più capacità digitali”.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.
Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…