Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Technoretail - In Emilia-Romagna parte la sperimentazione delle consegne con i droni
Si lavora sul trasporto di merci con droni dalle zone periferiche delle città verso microhub centrali
Information
Supply Chain

In Emilia-Romagna parte la sperimentazione delle consegne con i droni

Information
- EuroUsc Italia progetto Di-Pegasus - EuroUsc droni consegne merci - EuroUsc piattaforma digitale

EuroUsc Italia, società di consulenza per servizi dedicati ai droni, guida il progetto europeo Di-Pegasus per testare nuove tecnologie in grado di far volare e gestire flotte di droni e aerotaxi.

Il settore dei trasporti è uno dei principali responsabili delle emissioni di CO2 in Europa e la causa principale dell’inquinamento atmosferico nelle città. Per raggiungere la neutralità climatica entro i tempi stabiliti dal Green Deal europeo, il progetto Di-Pegasus punta su soluzioni innovative come i sistemi aeromobili senza pilota (Uas) e modalità di trasporto aereo tradizionale, ma veloci e flessibili, come gli idrovolanti. L’obiettivo è rendere gli spostamenti più sostenibili, efficienti e sicuri, sia per i passeggeri sia per le merci, migliorando la mobilità urbana e i collegamenti tra città vicine.

Il primo caso studio italiano sarà condotto in Emilia-Romagna ed esplorerà la possibilità di consegnare merci in maniera più efficiente e rapida attraverso l’utilizzo di flotte di droni. Si punta a ridurre gli spostamenti con le auto per le consegne urgenti in aree urbane e suburbane, sostituendole con droni autonomi che voleranno in orari e su percorsi specifici. “La consegna con i droni sta diventando realtà – sottolinea Marco Ducci, project leader di Di-Pegasus e ceo di EuroUSC Italiama esistono ancora diverse sfide tecnologiche prima che queste applicazioni possano avere ampia diffusione. Ad esempio mancano sistemi che consentano di gestire centinaia di droni in simultanea, che permettano all’operatore di monitorare in maniera efficiente le operazioni e garantire la sicurezza delle persone sorvolate”.

Si sta lavorando sul trasporto di merci con l’utilizzo di droni dalle zone industriali e periferiche delle città verso dei microhub collocati al centro delle città stesse. Questa però è solo una delle ipotesi, il progetto è pronto a tenere in considerazione anche le proposte degli operatori, degli enti aeroportuali e dei corrieri. Verrà inoltre progettata una piattaforma digitale per valutare la fattibilità dei nuovi modelli di business generati da queste tecnologie in contesti specifici. Saranno presi in considerazione diversi indicatori di prestazione, tra i quali la sostenibilità dei costi, la creazione di posti di lavoro, il risparmio di emissioni e le modalità di investimento, con l’obiettivo di fornire raccomandazioni ai decisori politici e agli attori coinvolti. La piattaforma esaminerà anche la conformità normativa, delineerà un processo di valutazione della sicurezza e segnalerà eventuali lacune da colmare.

       
    Il sito Technoretail - In Emilia-Romagna parte la sperimentazione delle consegne con i droni

Technoretail - In Emilia-Romagna parte la sperimentazione delle consegne con i droni


Copyright © 2024 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits