Resiste la voglia di retail fisico anche se l'omnicanalità piace sempre di più
Il 63% degli italiani ricerca nell’esperienza di shopping spazi sicuri, per controllare il rischio di contagio, ma anche ambienti e spazi più accoglienti e il personale in grado di accompagnare e guidare l’esperienza di acquisto. E’ quanto è emerso da una recente ricerca promossa da Nonisma e Assofranchising, effettuata allo scopo di analizzare la propensione allo shopping e agli acquisti degli italiani per il Natale 2021, nonché la propensione per i retail fisici per il 2022.
Per quanto riguarda l’acquisto dei regali, per più della metà degli italiani la spesa nel 2021 è rimasta in linea con quella effettuata nel 2020: solo il 15% ha speso di più rispetto allo scorso anno, contro un 20% che ha speso di meno. Tra i regali preferiti compaiono, nell’ordine, abbigliamento, accessori moda, libri, cibi e prodotti tipici, cesti natalizi, prodotti per la cura della persona e bottiglie di vino o liquori. Nell’anno appena terminato, gli italiani hanno speso in media 93 euro per i familiari più stretti, 21 euro per gli amici e 6 euro per i colleghi.
5 italiani su 10 hanno optato per acquisti online, mentre il 47% ha preferito acquistare i regali nei centri commerciali, e 3 italiani su 10 hanno invece scelto i piccoli negozi in centro città.
Il punto di vendita fisico rimane dunque un elemento assai importante dell’esperienza di acquisto. Negli ultimi 6 mesi del 2021, infatti, ben il 92% degli italiani ha frequentato i centri commerciali, di cui il 91% per fare acquisti e l’84% solo per guardare le vetrine e prendere spunti per pianificare lo shopping futuro. Il 67% vi si è invece recato per i punti di ristorazione.
Oggi più di ieri i consumatori cercano personalizzazione e un servizio multicanale: l’analisi che emerge dall’Osservatorio Hybrid Lifestyle sottolinea difatti come, per 1 italiano su 2, l’esperienza d’acquisto nel negozio fisico nel 2022 sarà insostituibile, in particolare per la fascia d’età 45-65 anni.
Il 63% ricercherà invece nell’esperienza di shopping spazi sicuri, per controllare il rischio di contagio; i consumatori sono rassicurati dalla presenza di dispositivi igienizzanti e dagli accessi limitati negli ambienti di più piccole dimensioni. Di uguale importanza anche gli ambienti e spazi più accoglienti, più rassicuranti per il 39% del campione. Il 34% degli italiani, infine, desidera la presenza di personale in grado di accompagnare e guidare l’esperienza di acquisto. Per 1 italiano su 2, inoltre, acquistare i prodotti in un negozio che appartiene a una catena è garanzia di trovare ciò che si desidera.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.
Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…