Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale
Il prodotto è pensato per le Pmi digitali e le imprese di e-commerce
Information
News

Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

Information
- Viceversa Stripe - Viceversa carta pagamento virtuale - Viceversa strategia finanziamento

Viceversa, startup fintech che supporta la crescita delle imprese digitali, ha scelto la piattaforma di pagamento Stripe per implementare la propria strategia di finanziamento e aumentare la propria efficienza.

Grazie a questo accordo i clienti di Viceversa avranno a disposizione una carta di pagamento virtuale, la Viceversa Virtual Card, per gestire il proprio budget in advertising e ottenere una maggiore stabilità e un migliore controllo del portafoglio. In questo modo, alle aziende che si affidano alla piattaforma fintech, attuali e future, è assicurata la possibilità di poter continuare a beneficiare dei fondi ottenuti tramite il revenue-based financing.

Il prodotto è pensato per le Pmi digitali e le imprese di e-commerce che necessitano di un modo affidabile e conveniente per gestire i pagamenti digitali, impedendo al tempo stesso l’uso improprio dei fondi. Le aziende possono ora controllare i fondi ricevuti attraverso il revenue-based financing, separare le spese per il marketing digitale da quelle di altro tipo e utilizzare Viceversa come soluzione unica per la gestione dei fondi, dei pagamenti digitali e delle informazioni.

La carta viene attivata quando i fondi sono erogati e pronti per essere utilizzati e consente alle aziende di aumentare la sicurezza dei pagamenti, perché può essere annullata e riemessa facilmente. Inoltre, la carta semplifica il flusso di cassa, perché tutte le fatture e i dati si trovano nella stessa interfaccia, riducendo gli errori e le inefficienze a beneficio dei dipendenti, e dei team marketing e finanza.

Troviamo che questa nuova soluzione basata sulle nuove soluzioni Api di Stripe – spiega Matteo Masserdotti, fondatore e ceo di Viceversacorrisponda perfettamente alle nostre aspettative di sicurezza, gestione del rischio e soddisfazione del cliente. Grazie alla Viceversa Virtual Card, le aziende possono sfruttare al meglio il budget assegnato, mantenendo il pieno controllo delle spese. Inoltre, la carta virtuale ha il duplice effetto di fornire un migliore monitoraggio del portafoglio e del corretto utilizzo dei fondi”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale

Technoretail - Viceversa sceglie Stripe per lanciare la carta di pagamento virtuale