Verizon Business e Deloitte supportano i retailer con il 5G
È stata presentata da Verizon Business e Deloitte una nuova piattaforma digitale basata su 5G e Mobile Edge Computing (MEC) appositamente progettata sia per garantire ai retailer maggiore efficienza nelle operazioni di vendita che per ottimizzare la customer experience.
La piattaforma permette di sfruttare i dati di vendita dello store tramite un’analisi quasi in real time per migliorare il customer engagement, l’efficienza del magazzino e la produttività delle risorse. In tale modo, l’esperienza in-store dovrebbe essere decisamente migliore, mentre i retailer sarebbero messi in grado di meglio affrontare sfide quali la non disponibilità di un prodotto, la conformità del planogramma e il frictionless/cashierless check-out.
Nel dettaglio, la rete 5G e il MEC di Verizon, abbinati ad avanzate tecnologie come gli Analytics basati su video e sensori, l’Artificial Intelligence e l’Augmented Reality sono gli elementi basilari della nuova piattaforma. In particolare, è grazie all’expertise di Deloitte nel retail e nel solution engineering che i due player hanno sviluppato una serie di use case a livello enterprise abilitabili dalla piattaforma, un’architettura di riferimento capace di aumentare il valore dell’integrazione delle applicazioni di back-office e, infine, un approccio personalizzabile in modo da velocizzare sia i risultati che il ROI.
Inoltre, Verizon Business e Deloitte stanno collaborando con SAP per integrare all’interno della piattaforma la sua suite, che include SAP Customer Activity Repository e SAP S/4HANA. L’abilitazione di tali tecnologie può consentire ai retailer di ottenere performance aziendali sostenibili e un’accelerazione nei rendimenti lavorando su fatturato, costo dei prodotti venduti e ritorno sulle vendite.
Tra i numerosi vantaggi offerti dalla nuova piattaforma, un esempio riguarda le informazioni attivabili quasi in real time per gestire l’esaurimento scorte sugli scaffali: in questo caso, è la piattaforma stessa a generare notifiche automatiche di rifornimento per gli addetti del negozio e ad avvisare i centri di distribuzione di inviare ulteriori prodotti.
Di fatto, la digital platform lanciata da Verizon Business e Deloitte evita ai retailer di doversi soffermare sulle questioni logistiche e, di conseguenza, consentendogli di concentrarsi maggiormente sul rapporto con i clienti.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…