Velvet Media e Anothereality aprono le porte del Metaverso alle pmi
Velvet Media e Anothereality si uniscono per aprire le porte del Metaverso alle pmi e alle aziende che vogliono iniziare a comparirvi all’interno.
Anche se il mondo del marketing nel Metaverso è ancora agli inizi, esso rappresenta un vero e proprio oceano di opportunità sul quale ha deciso di investire Velvet Media, unitamente a NFT e blockchain. Appunto per questo ha unito le proprie forze alla società che per prima in Italia ha iniziato a sviluppare tecnologie in real time 3D e mondi virtuali.
Grazie alla partnership le 150 persone che lavorano con Velvet Media, divise in team verticali con specializzazioni in tutti gli ambiti del marketing, si uniranno agli specialisti di Anothereality per mettere a punto offerte e servizi qualificati a costi accessibili.
Quello che accade nel Metaverso sta cambiando difatti i paradigmi del marketing, dal brand che decide di realizzare una capsule collection unica e tracciabile, a quello che la fa conoscere in alcuni metaversi già esistenti, come quelli di Minecraft e Fortnite. I brand si stanno infatti muovendo dal product placement ai mondi virtuali privati e tutti i segnali indicano i giochi come il futuro della pubblicità.
L’accordo è salutato dal ceo di Velvet Media, Bassel Bakdounes, con queste parole: “Le criptovalute e la realtà virtuale sono molto più reali di quanto alcune persone credano”, dice. “Il nostro scopo, come sempre, è avvicinare e supportare le aziende in questo nuovo tipo di business. Vogliamo mettere a disposizione di tutti la nostra competenza e ricerca per portare l’Italia ad essere pioniere di queste nuove esperienze e non rimanere indietro rispetto agli altri Paesi. Abbiamo un’occasione, questo è il momento di sfruttarla e dare, per così dire, concretezza alla realtà virtuale”.
La partnership è stata siglata grazie alla collaborazione di Nicandro Francesco Cendamo, marketing consultant & business development della sede milanese di Velvet Media, ed è foriera di enormi possibilità. Lo ricorda il general manager di Velvet Media, Stefano Negroni. “Parlare di scenari di questo tipo genera una sensazione simile a quando si discuteva di social network dieci anni fa”, conclude. “C’era chi li snobbava e ha dovuto correre ai ripari, e chi ne ha intuito la potenza e ha creato la sua fortuna”.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.