Sconti e promozioni influenzano le decisioni d'acquisto degli italiani
Sconti e promozioni sono considerati dagli italiani un importante incentivo nelle decisioni di acquisto quotidiane. E’ quanto emerge da una nuova ricerca di American Express realizzata da Nielsen a novembre 2021 su un campione di 750 individui.
L’indagine rileva come gli italiani cercano con maggiore frequenza sconti e promozioni per approfittare del miglior prezzo. Il canale principale tramite cui gli italiani si informano su sconti e promozioni è l’online, soprattutto per i più giovani, su siti e applicazioni dei retailer, portali specializzati e motori di ricerca tramite parole chiave.
Sempre secondo l’indagine, infatti, negli ultimi sei mesi, il 38% degli italiani ha iniziato a cercare con maggiore intensità sconti e promozioni, un comportamento diffuso in particolare tra i giovani, fascia di età 18-34 anni. Alla ricerca corrisponde un sempre maggior utilizzo di sconti e promozioni con il 65% degli intervistati che vi fa ricorso spesso e il 95% che lo ha fatto almeno una volta negli ultimi sei mesi. L’intensità con cui si ricercano sconti e promozioni è aumentata soprattutto in relazione all’abbigliamento e ai prodotti tecnologici, seguiti da enogastronomia, ristorazione e intrattenimento.
Per l’80% degli intervistati le promozioni influenzano il luogo dove acquistare, online su quale sito o piattaforma o in quale negozio, e per il 78% anche la marca scelta, in particolare per i settori dell’elettronica al consumo, la spesa quotidiana e l’abbigliamento.
Lo sconto immediato sul prezzo da pagare è la promozione preferita dai consumatori, in particolare per le fasce di età più elevate, mentre i più giovani sono interessanti a ricevere omaggi legati agli acquisti. Anche il cashback è uno strumento amato dai consumatori e influisce per il 64% dei casi sulla decisione del sistema di pagamento da utilizzare, in particolare per la fascia di età 18-34 anni. Questi ultimi presentano anche un’accresciuta frequenza nell’utilizzo dei pagamenti elettronici per piccoli importi, inferiori a 5 euro, e sono quelli più propensi ad aspettare un’offerta vantaggiosa prima di procedere all’acquisto.
Gli acquisti online sono aumentati negli ultimi sei mesi, apprezzati dagli intervistati per evitare la folla nel punto vendita, risparmiare tempo e comparare più facilmente i prezzi. Il canale fisico è preferito soprattutto per la consulenza nelle scelte, per la semplicità del processo di acquisto e per la gestione dei resi.
“Durante l’ultimo anno, abbiamo attivato servizi e promozioni per supportare i nostri Titolari di Carta e gli esercenti, restituendo loro valore e aiutandoli ad affrontare la fase di ripresa. Con l’inizio del nuovo anno, vogliamo rafforzare il nostro impegno con nuove offerte e nuovi partner in diversi settori, migliorando l’esperienza dei Titolari di Carta American Express e, grazie al cashback, aggiungendo valore alle loro spese quotidiane” ha commentato Piotr Pogorzelski, Vice President & General Manager, Global Merchant Services, American Express. “Per Amex Offers lavoriamo in collaborazione con partner prestigiosi per creare offerte personalizzate sulla base delle necessità dei consumatori e che possano, allo stesso tempo, valorizzare l’offerta dei brand e supportare il loro business”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…