Sconti e promozioni influenzano le decisioni d'acquisto degli italiani
Sconti e promozioni sono considerati dagli italiani un importante incentivo nelle decisioni di acquisto quotidiane. E’ quanto emerge da una nuova ricerca di American Express realizzata da Nielsen a novembre 2021 su un campione di 750 individui.
L’indagine rileva come gli italiani cercano con maggiore frequenza sconti e promozioni per approfittare del miglior prezzo. Il canale principale tramite cui gli italiani si informano su sconti e promozioni è l’online, soprattutto per i più giovani, su siti e applicazioni dei retailer, portali specializzati e motori di ricerca tramite parole chiave.
Sempre secondo l’indagine, infatti, negli ultimi sei mesi, il 38% degli italiani ha iniziato a cercare con maggiore intensità sconti e promozioni, un comportamento diffuso in particolare tra i giovani, fascia di età 18-34 anni. Alla ricerca corrisponde un sempre maggior utilizzo di sconti e promozioni con il 65% degli intervistati che vi fa ricorso spesso e il 95% che lo ha fatto almeno una volta negli ultimi sei mesi. L’intensità con cui si ricercano sconti e promozioni è aumentata soprattutto in relazione all’abbigliamento e ai prodotti tecnologici, seguiti da enogastronomia, ristorazione e intrattenimento.
Per l’80% degli intervistati le promozioni influenzano il luogo dove acquistare, online su quale sito o piattaforma o in quale negozio, e per il 78% anche la marca scelta, in particolare per i settori dell’elettronica al consumo, la spesa quotidiana e l’abbigliamento.
Lo sconto immediato sul prezzo da pagare è la promozione preferita dai consumatori, in particolare per le fasce di età più elevate, mentre i più giovani sono interessanti a ricevere omaggi legati agli acquisti. Anche il cashback è uno strumento amato dai consumatori e influisce per il 64% dei casi sulla decisione del sistema di pagamento da utilizzare, in particolare per la fascia di età 18-34 anni. Questi ultimi presentano anche un’accresciuta frequenza nell’utilizzo dei pagamenti elettronici per piccoli importi, inferiori a 5 euro, e sono quelli più propensi ad aspettare un’offerta vantaggiosa prima di procedere all’acquisto.
Gli acquisti online sono aumentati negli ultimi sei mesi, apprezzati dagli intervistati per evitare la folla nel punto vendita, risparmiare tempo e comparare più facilmente i prezzi. Il canale fisico è preferito soprattutto per la consulenza nelle scelte, per la semplicità del processo di acquisto e per la gestione dei resi.
“Durante l’ultimo anno, abbiamo attivato servizi e promozioni per supportare i nostri Titolari di Carta e gli esercenti, restituendo loro valore e aiutandoli ad affrontare la fase di ripresa. Con l’inizio del nuovo anno, vogliamo rafforzare il nostro impegno con nuove offerte e nuovi partner in diversi settori, migliorando l’esperienza dei Titolari di Carta American Express e, grazie al cashback, aggiungendo valore alle loro spese quotidiane” ha commentato Piotr Pogorzelski, Vice President & General Manager, Global Merchant Services, American Express. “Per Amex Offers lavoriamo in collaborazione con partner prestigiosi per creare offerte personalizzate sulla base delle necessità dei consumatori e che possano, allo stesso tempo, valorizzare l’offerta dei brand e supportare il loro business”.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.