Un italiano su quattro ritiene che l'attuale situazione economica influenzerà il costo della vita per più di due anni
Un italiano su quattro ritiene che l'attuale situazione economica influenzerà il costo della vita per più di due anni.
Questo è ciò che emerge dal rapporto sulle "Tendenze di acquisto in alta stagione" realizzato da Packlink e Retail Economics intervistando più di 8.000 partecipanti provenienti da diversi Paesi.
Le fasce di età che prevedono un impatto prolungato della crisi per più di due anni sono in particolare quelle tra i 55 e i 64 anni e tra i 35 e i 44 anni. Mentre i più giovani tra i 18 e i 24 anni sono coloro che sperano che questa crisi non abbia ripercussioni per un tempo così lungo.
In termini globali, la durata stimata della crisi del costo della vita secondo i consumatori, ottiene una media di quasi due anni. La Germania è il Paese che più si aspetta che questa crisi duri con una media di oltre due anni, di poco sopra l'Italia, l'Australia, la Francia e la Spagna. Regno Unito, Canada e Stati Uniti sarebbero invece i Paesi più ottimisti sulla durata dell'aumento del costo della vita.
L'impatto psicologico causato dalla situazione attuale ha grandi ripercussioni anche tra i consumatori. Sebbene in termini globali il 24,7% degli intervistati ritenga che questa crisi non influirà sul proprio costo della vita, c'è un certo grado di angoscia finanziaria e preoccupazione emotiva.
Cercare soluzioni per il risparmio consapevole è già diventata una tendenza in aumento. Le ricerche online su "come risparmiare" sono aumentate in tutti i mercati presi in considerazione dalla ricerca di Packlink e Retails Economics, raggiungendo l'apice degli ultimi cinque anni nei Paesi con i tassi d' inflazione più elevati, come Spagna, Stati Uniti e Regno Unito.
In Italia, sempre secondo i dati del report, il 37% degli intervistati è in difficoltà, preoccupato per il denaro e finanziariamente vulnerabile, mentre il 22% è preoccupato ma si sente al sicuro, in quanto finanziariamente stabile.
Il 13% della popolazione intervistata, invece, non è preoccupata per il denaro e si considera "spendacciona", pur trovandosi in una situazione di vulnerabilità economica. Nel frattempo, il restante 28% è indifferente alla propria situazione economica e continua imperterrito i propri acquisti, in quanto economicamente stabile.
“Nonostante i dati non siano molto incoraggianti, bisogna tenere conto che il 27,2% della popolazione italiana prevede che questa crisi non influirà sul proprio costo della vita. Per questo motivo, da piattaforme come Packlink, lavoriamo instancabilmente per fornire all'utente le risorse che richiede, indipendentemente dalla sua situazione socioeconomica. Raggiungere il maggior numero possibile di clienti, implementando politiche di acquisto semplici per loro e che si adattino a qualsiasi situazione”, afferma Noelia Lázaro, Marketing Director di Packlink.
“Il grado di angoscia e preoccupazione finanziaria da parte degli utenti è qualcosa che gli e-commerce devono prendere molto sul serio, poiché la paura e l'angoscia frenano la spesa dei consumatori. Trasmettere loro sicurezza e fiducia fa anche parte del nostro lavoro, garantendo loro non solo il miglior trattamento, ma anche che possano fidarsi dei nostri acquisti e che possiamo fornire loro diverse soluzioni quando si effettua il pagamento o si restituisce un prodotto”, sottolinea Noelia Lázaro, Direttore Marketing di Packlink.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…