In occasione della Giornata Internazionale del Profumo che si celebra oggi 21 marzo, Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – ha analizzato il mercato dei profumi online, evidenziando come si tratti di un settore in continua crescita e sempre più centrale nelle abitudini di acquisto degli italiani.
Nel 2024 le ricerche di profumi su Trovaprezzi.it hanno superato i 4,1 milioni, registrando un incremento significativo (+40%) rispetto ai 3 milioni dell’anno precedente. Il 2025 sembra essere iniziato con il piede giusto: nei primi due mesi le ricerche sono aumentate del 44% rispetto allo stesso periodo del 2024, passando da 494mila a 712mila. Un segnale chiaro che il profumo continua a essere un accessorio irrinunciabile per molti italiani. Quando si parla di maison più ricercate, Dior e Chanel restano le preferite dagli utenti italiani, seguite da Dolce & Gabbana, Narciso Rodriguez e Giorgio Armani. Un dato interessante è la crescente popolarità di Montale, un brand che sta conquistando sempre più appassionati grazie alle sue fragranze intense e persistenti.
L’analisi di Trovaprezzi.it traccia un identikit degli appassionati di profumi: il 67% delle ricerche proviene da donne, mentre gli uomini, in crescita, rappresentano il 33%. La fascia d’età più attiva è quella tra 25 e 44 anni, che raccoglie quasi la metà delle ricerche, seguita dalla fascia 45-54 anni (21%) e 55-64 anni (13%). Dal punto di vista geografico, la regione con il maggior numero di ricerche è la Lombardia (32,8%), seguita dal Lazio (15,8%) e dalla Campania (7,8%). Completano la top 6 Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte.
“Non è un caso che la Giornata Internazionale del Profumo si celebri il primo giorno di primavera – Dario Rigamonti, ceo di 7Pixel – che sia una fragranza floreale, agrumata o speziata, il profumo è un gesto quotidiano che racconta la personalità di chi lo indossa. Il mercato delle fragranze sta vivendo una trasformazione grazie all’e-commerce, che offre accesso a una vasta gamma di prodotti, dai marchi di lusso a quelli di nicchia, con interessanti opportunità di risparmio. Al tempo stesso la crescente consapevolezza riguardo alla sostenibilità sta guidando le scelte dei consumatori verso marchi che adottano pratiche etiche e rispettose dell’ambiente”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…