Tosca, player mondiale nelle soluzioni di packaging innovative, annuncia il lancio in Europa della sua ultima linea di prodotti: i contenitori bassi abbattibili Low Bins.
Progettati per rivoluzionare la logistica della vendita al dettaglio, questi contenitori sono destinati a trasformare il modo in cui i rivenditori gestiscono ed espongono i prodotti freschi. Prodotti in Italia, i contenitori bassi ripieghevoli sono disponibili in due versatili dimensioni: 600 x 800 mm e 1200 x 800 mm, con un’altezza di 400 mm. Caratterizzati da un’elegante base/pallet di colore nero, questi contenitori offrono resistenza e fascino estetico, integrandosi perfettamente con l’attuale gamma di prodotti dell’azienda. La combinazione di colori disponibili si combina perfettamente con le cassette Tosca effetto legno per migliorare l’aspetto espositivo e incrementare le vendite. I rivenditori di tutta Italia stanno già apprezzando questa aggiunta alla gamma Tosca. Progettati per la conservazione ottimale di frutta e verdura fresca, tra cui mele, meloni, olive e pomodori, questi contenitori sono ideali per l’esposizione su larga scala.
“I nostri contenitori bassi ripieghevoli completano in modo strategico il nostro portafoglio prodotti per il settore ortofrutticolo in tutta Italia”, spiega Salvatore Lucarello, direttore vendite di Tosca Italia. Le caratteristiche e i vantaggi principali dei contenitori bassi ripieghevoli Tosca includono: design perforato per una conservazione ottimale degli alimenti e un maggiore flusso d’aria; etichette per una tracciabilità accurata (codice a barre, codice QR e tag Rfid); materiale Hdpe resistente, certificato e garantito per la qualità; resistente ai raggi UV, alle temperature estreme e agli infrarossi; impilabile per uno stoccaggio e un trasporto efficienti; facilmente riciclabile, promuove la sostenibilità lungo tutta la supply chain.
Queste caratteristiche garantiscono operazioni semplificate, costi ridotti e una migliore presentazione e protezione dei prodotti per i rivenditori. Il loro design elegante migliora l’aspetto estetico del negozio, aggiungendo un tocco professionale agli espositori di frutta e verdura. Si inseriscono senza problemi, risparmiando spazio e rendendo ordinato il layout del negozio.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…