Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare
Dong Seon Lee e Giuliana Borzillo, fondatori di Id.Eight, nel pop-up store della Stazione Termini di Roma
Information
News

Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Information
- Id.Eight sneaker - Id.Eight scarti alimentari - Id.Eight pop-up store

Grande successo per il temporary store di Id.Eight, le sneaker realizzate con gli scarti derivanti dall’industria alimentare, che prolungherà la propria permanenza alla stazione Termini di Roma fino a fine giugno.

Grazie all’accordo siglato dal brand toscano con Grandi Stazioni Retail, gli oltre 500mila viaggiatori che ogni giorno attraversano il principale scalo della Capitale potranno scegliere un’opzione green e cruelty free per i loro acquisti. Nello spazio allestito in conformità con la filosofia del brand, l’arredamento è stato curato utilizzando materiali di recupero e rigenerati, come le sedute realizzate in lana riciclata. Questo approccio integrato alla sostenibilità trasforma il pop-up in un luogo di ispirazione e riflessione su come ciascuno di noi possa contribuire a un futuro più verde e equo.

La filosofia di Id.Eight si basa sull’eliminazione dell’overproduction e sull’adozione di modelli continuativi, stagione dopo stagione. Le sneaker sono realizzate con materiali a basso impatto ambientale, alternativi alla pelle, realizzati a partire dalla trasformazione degli scarti della frutta: Uppeal e Vegea nascono dalla bio-polimerizzazione delle bucce di mela e delle vinacce cedute dalle aziende italiane, Pinatex è realizzata con le foglie degli ananas e BioVeg a partire dal mais. Ai materiali bio-based si aggiungono tessuti tecnici in poliestere riciclato e cotone biologico, utilizzati sulla tomaia, fodera e sottopiede. Anche il packaging è studiato come uno strumento per incidere positivamente sull’ambiente: la scatola è in carta riciclata e al suo interno si trova una “bomba di semi”, per contribuire alla creazione di una biodiversità più favorevole alla vita delle api.

La Stazione di Roma Termini rappresenta per noi una vetrina importante, di grande visibilità – dichiarano Dong Seon Lee e Giuliana Borzillo, fondatori di Id.Eightoltre che un chiaro segnale della direzione internazionale che stiamo cercando di imprimere al nostro brand. Attraverso questo pop-up confidiamo di raggiungere o quantomeno incuriosire un pubblico sempre più ampio e diversificato che aderisca alla nostra filosofia. Crediamo nel nostro progetto e siamo convinti dell’urgenza, non più procrastinabile, di individuare soluzioni sempre più innovative per ridurre l’impatto ambientale connesso al nostro settore”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Tesisquare continua a crescere: fatturato 2023 a 54 milioni di euro

Tesisquare, società italiana specializzata nella creazione di soluzioni digitali della supply chain, ha approvato il bilancio relativo al 2023 chiudendo l’esercizio a 54 milioni di euro, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente, con un utile ante imposte di 5,5 milioni di euro.
Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

BigCommerce: il fashion cresce del 25,3% in Emea, gli ordini del 41,3%

Secondo l’ultimo report realizzato da BigCommerce, a livello globale i brand fashion hanno registrato nel 2023 sul canale online un aumento del 10,7% del valore lordo delle merci (Gmv), influenzato dalla crescita del 7,2% degli ordini nello stesso periodo, insieme a un incremento del 3,1% del valore medio degli ordini (Aov).
Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Continua la partnership digitale tra Bimbostore e ShopFully

Bimbostore, realtà nel settore della prima infanzia, prosegue la collaborazione con la tech company italiana del drive-to-store ShopFully nata con l’obiettivo di incentivare il traffico nei negozi della catena attraverso il digitale.
Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

L’AI di Honeywell migliora l’operatività del personale in-store

Honeywell ha introdotto un aggiornamento per integrare l’intelligenza artificiale (AI) e il machine learning (ML) nelle Guided Work Solutions, con l’obiettivo di contribuire ad aumentare l’efficienza operativa e a migliorare l’esperienza dei clienti presso i retailer nell’attuale panorama competitivo.
Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Iungo: il nearshoring in Italia crescerà del 9% da qui al 2025

Secondo la piattaforma di supply chain collaboration Iungo, in Italia il nearshoring – la tendenza ad accorciare la catena di fornitura per mitigare i rischi – è destinato a crescere del 9% fino al 2025, un trend che posiziona il Belpaese in vetta alla classifica delle destinazioni europee favorite per la centralizzazione delle forniture delle…
Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Alipay+ cresce in Europa con campagne esclusive per Uefa Euro 2024

In qualità di sponsor ufficiale di Uefa Euro 2024 Alipay+, la soluzione di pagamento mobile transfrontaliero e di digitalizzazione gestita da Ant International, amplia l’accettazione dei mobile payment e introduce campagne esclusive con offerte e vantaggi riservati agli utenti degli e-wallet partner.
       
    Il sito Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare


Copyright © 2024 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits