Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare
Dong Seon Lee e Giuliana Borzillo, fondatori di Id.Eight, nel pop-up store della Stazione Termini di Roma
Information
News

Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Information
- Id.Eight sneaker - Id.Eight scarti alimentari - Id.Eight pop-up store

Grande successo per il temporary store di Id.Eight, le sneaker realizzate con gli scarti derivanti dall’industria alimentare, che prolungherà la propria permanenza alla stazione Termini di Roma fino a fine giugno.

Grazie all’accordo siglato dal brand toscano con Grandi Stazioni Retail, gli oltre 500mila viaggiatori che ogni giorno attraversano il principale scalo della Capitale potranno scegliere un’opzione green e cruelty free per i loro acquisti. Nello spazio allestito in conformità con la filosofia del brand, l’arredamento è stato curato utilizzando materiali di recupero e rigenerati, come le sedute realizzate in lana riciclata. Questo approccio integrato alla sostenibilità trasforma il pop-up in un luogo di ispirazione e riflessione su come ciascuno di noi possa contribuire a un futuro più verde e equo.

La filosofia di Id.Eight si basa sull’eliminazione dell’overproduction e sull’adozione di modelli continuativi, stagione dopo stagione. Le sneaker sono realizzate con materiali a basso impatto ambientale, alternativi alla pelle, realizzati a partire dalla trasformazione degli scarti della frutta: Uppeal e Vegea nascono dalla bio-polimerizzazione delle bucce di mela e delle vinacce cedute dalle aziende italiane, Pinatex è realizzata con le foglie degli ananas e BioVeg a partire dal mais. Ai materiali bio-based si aggiungono tessuti tecnici in poliestere riciclato e cotone biologico, utilizzati sulla tomaia, fodera e sottopiede. Anche il packaging è studiato come uno strumento per incidere positivamente sull’ambiente: la scatola è in carta riciclata e al suo interno si trova una “bomba di semi”, per contribuire alla creazione di una biodiversità più favorevole alla vita delle api.

La Stazione di Roma Termini rappresenta per noi una vetrina importante, di grande visibilità – dichiarano Dong Seon Lee e Giuliana Borzillo, fondatori di Id.Eightoltre che un chiaro segnale della direzione internazionale che stiamo cercando di imprimere al nostro brand. Attraverso questo pop-up confidiamo di raggiungere o quantomeno incuriosire un pubblico sempre più ampio e diversificato che aderisca alla nostra filosofia. Crediamo nel nostro progetto e siamo convinti dell’urgenza, non più procrastinabile, di individuare soluzioni sempre più innovative per ridurre l’impatto ambientale connesso al nostro settore”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Savi e L’Isola dei Tesori propongono i coupon digitali per i pet lover

Savi, martech company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e della data analysis, ha siglato una collaborazione con la catena italiana del pet care L’Isola dei Tesori con l’obiettivo di lanciare la digitalizzazione dei coupon pensati per i pet lover e i loro amici che potranno essere utilizzati negli oltre…
Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Cisalfa Group punta su un nuovo format di negozi sportivi multi-brand

Cisalfa Group, azienda italiana specializzata nella vendita e distribuzione di abbigliamento, accessori e attrezzature per lo sport e il tempo libero, lancia in Italia Intersport Superstore, un nuovo format di negozi sportivi multi-brand con una particolare attenzione alla convenienza e all’esperienza digitale.
       
    Il sito Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare

Technoretail - Id.Eight: sneaker realizzate con gli scarti dell’industria alimentare


Copyright © 2024 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits