Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale
L’app di TheFork conta più di 20 milioni di visitatori mensili
Information
News

TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Information
- TheFork nuova versione app - TheFork AI generativa - TheFork community

TheFork, la piattaforma leader per la prenotazione online di ristoranti, ha annunciato il lancio della sua nuova versione dell’app, una svolta verso un’esperienza ancora più personalizzata per i suoi 20 milioni di visitatori mensili e i 55mila ristoranti partner.

Con questa evoluzione, TheFork ha messo al primo posto la personalizzazione e sviluppato un approccio innovativo che combina le esperienze umane da oltre 20 milioni di recensioni certificate e l’intelligenza artificiale generativa all’avanguardia. L'obiettivo è assistere i clienti nel trovare senza sforzo il ristorante ideale attraverso un’esperienza in-app guidata e fluida. Gli utenti potranno prendere ispirazione dalle raccomandazioni su misura basate sulle loro preferenze personali e le recensioni della community, sfruttando la ricchezza di contenuti condivisi dai clienti sulle proprie avventure culinarie.

La nuova versione della nostra app simboleggia il nostro impegno verso l’innovazione – spiega Almir Ambeskovic, ceo di TheForkl’AI offre innumerevoli possibilità, abbiamo esplorato quelle che hanno più significato e impatto per gli utenti e i ristoratori. La nostra ambizione è connettere sempre più ristoranti e clienti e sostenere la crescita del settore della ristorazione, offrendo agli utenti un approccio più personalizzato e affidabile. Abbiamo più di 20 milioni di visitatori mensili, il che significa 20 milioni di risultati attesi diversi. Ora, grazie alla nostra ampia scelta di ristoranti, ai nostri 20 milioni di recensioni verificate pubblicate dalla nostra community e alle nostre raccomandazioni altamente personalizzate, possiamo fornire la selezione perfetta che soddisfa le aspettative di ciascuno”.

La nuova versione dell’app presenta una home page rinnovata con un’identità di brand vibrante e un’esperienza utente ancora più fluida. Suggerisce i posti migliori in base alle abitudini, preferenze e posizione, mirando a portare i ristoranti più vicini a ciò che i clienti cercano veramente. I clienti hanno ora accesso a una dinamica selezione mensile dei migliori 10, 50 e 100 ristoranti, mettendo in evidenza le migliori strutture a livello locale e nazionale. Queste classifiche sono create dalla community di TheFork e basate su valutazioni degli utenti, recensioni e liste dei preferiti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
       
    Il sito Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale