Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale
L’app di TheFork conta più di 20 milioni di visitatori mensili
Information
News

TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Information
- TheFork nuova versione app - TheFork AI generativa - TheFork community

TheFork, la piattaforma leader per la prenotazione online di ristoranti, ha annunciato il lancio della sua nuova versione dell’app, una svolta verso un’esperienza ancora più personalizzata per i suoi 20 milioni di visitatori mensili e i 55mila ristoranti partner.

Con questa evoluzione, TheFork ha messo al primo posto la personalizzazione e sviluppato un approccio innovativo che combina le esperienze umane da oltre 20 milioni di recensioni certificate e l’intelligenza artificiale generativa all’avanguardia. L'obiettivo è assistere i clienti nel trovare senza sforzo il ristorante ideale attraverso un’esperienza in-app guidata e fluida. Gli utenti potranno prendere ispirazione dalle raccomandazioni su misura basate sulle loro preferenze personali e le recensioni della community, sfruttando la ricchezza di contenuti condivisi dai clienti sulle proprie avventure culinarie.

La nuova versione della nostra app simboleggia il nostro impegno verso l’innovazione – spiega Almir Ambeskovic, ceo di TheForkl’AI offre innumerevoli possibilità, abbiamo esplorato quelle che hanno più significato e impatto per gli utenti e i ristoratori. La nostra ambizione è connettere sempre più ristoranti e clienti e sostenere la crescita del settore della ristorazione, offrendo agli utenti un approccio più personalizzato e affidabile. Abbiamo più di 20 milioni di visitatori mensili, il che significa 20 milioni di risultati attesi diversi. Ora, grazie alla nostra ampia scelta di ristoranti, ai nostri 20 milioni di recensioni verificate pubblicate dalla nostra community e alle nostre raccomandazioni altamente personalizzate, possiamo fornire la selezione perfetta che soddisfa le aspettative di ciascuno”.

La nuova versione dell’app presenta una home page rinnovata con un’identità di brand vibrante e un’esperienza utente ancora più fluida. Suggerisce i posti migliori in base alle abitudini, preferenze e posizione, mirando a portare i ristoranti più vicini a ciò che i clienti cercano veramente. I clienti hanno ora accesso a una dinamica selezione mensile dei migliori 10, 50 e 100 ristoranti, mettendo in evidenza le migliori strutture a livello locale e nazionale. Queste classifiche sono create dalla community di TheFork e basate su valutazioni degli utenti, recensioni e liste dei preferiti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale

Technoretail - TheFork rinnova la sua app grazie all’intelligenza artificiale