Sony ha inaugurato a Milano, presso Stim Tech Group, il primo showroom del Crystal Led Sony dove è possibile vivere una esperienza immersiva grazie alle immagini di straordinaria qualità.
Il Crystal Led Sony sta trasformando il settore dei display digitali e apre la strada a immagini mai viste finora, più luminose, più ricche e più nitide. “Questo primo showroom in Italia – commenta Francesca La Gala, trade and segment manager South Europe, professional displays & solutions di Sony – è il punto d'incontro per i clienti e partner che vogliono sperimentare l’incredibile qualità dei nostri Crystal Led e integrarli nelle proprie soluzioni. Con queste nuove tecnologie ora siamo in grado di fornire sistemi di visualizzazione su larga scala che stanno già trovando applicazioni interessanti in vari ambiti”.
Il design modulare permette di assemblare i display digitali per adattarsi a pressoché qualsiasi forma o dimensione senza influire sulla risoluzione, sul colore o sulla luminosità, rendendoli incredibilmente facili da implementare e manutenerli per molteplici usi, dai display aziendali e istituti scolastici ai giganteschi cartelloni pubblicitari digitali in luoghi come aeroporti o centri commerciali.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti da Sony come unico showroom italiano per questo importante progetto europeo di sviluppo del mercato corporate Led – afferma Stefano Marazzi, ceo di Stim Tech Group – per noi si tratta di un’ulteriore opportunità di dimostrare la nostra capacità di operare a livello non solo Italiano ma anche internazionale, posizionando la nostra offerta di integrazione Ict sui più alti standard di mercato”.
Grazie alla distribuzione dei pannelli Lcd, la luminosità dell’immagine è ottimizzata e non è mai scura anche con la luce solare diretta o in altri ambienti di difficile qualità di illuminazione. In questo modo, le immagini sono sempre incredibilmente nitide e definite con colori ricchi e vivaci, luminosità brillante e neri profondi che altrimenti non sarebbe possibile ottenere con un pannello Lcd frontale. Inoltre, questa tecnologia consente di offrire una visualizzazione ad ampio angolo in modo da permettere la vista a un pubblico più vasto, come ad esempio in sale conferenze di grandi dimensioni o ovunque la vista del pubblico possa essere ostruita a seconda di dove è seduto.
Il consumo energetico è ridotto lasciando i display sempre freddi anche senza ventilazione per rendere i costi ancora più interessanti anche grazie alla lunga durata, la manutenzione minima e alla rapidità e semplicità dell’installazione. In questo modo le soluzioni supportano il piano ambientale “Road to Zero” di Sony.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.