In occasione di Momentum, la conferenza annuale rivolta ai propri clienti e stakeholder, Manhattan Associates ha annunciato l’integrazione tra Manhattan Active Omni e il Merchant Center di Google.
Questa combinazione si basa sulla Content Api for Shopping di Google e consente ai retailer che si affidano a Manhattan Active Omni di fornire tempi di consegna più precisi, relativi sia alla posizione sia al prodotto, su tutte le applicazioni di Google, tra cui Search, YouTube, Maps, Discover e altre ancora.
La rapidità della spedizione ricopre un ruolo fondamentale nelle decisioni di acquisto: molti utenti preferiscono affidarsi ad altri retailer se la loro scelta iniziale ha tempi di consegna più lenti del previsto. Secondo una recente indagine di Digital Commerce 360, il 61% degli acquirenti è più propenso ad acquistare se la spedizione è più veloce e il 39% se i tempi di consegna sono garantiti. Grazie a questa integrazione, Manhattan Associates aiuta i suoi clienti a soddisfare queste aspettative e a valorizzare i loro investimenti nelle operazioni di fulfillment e delivery.
Una volta che il retailer collega i propri account Manhattan Active Omni e Google Merchant Center, i sistemi di machine learning di Google utilizzeranno i dati delle spedizioni precedenti del sistema di gestione degli ordini (Oms) di Manhattan Associates per ottenere stime dei tempi di consegna specifiche in base a destinazione e prodotto, di gran lunga più accurate rispetto alle stime provvisorie dei tempi di consegna che la maggior parte dei retailer rilascia oggi. L’obiettivo è che ogni consumatore possa venire a conoscenza della tempistica di consegna migliore che un retailer è in grado di offrire ogni volta che interagisce con Google.
Collegare Manhattan Active Omni a Google Merchant Center non prevede alcun costo aggiuntivo o attività di implementazione, i clienti di Manhattan Associates, in questo modo, possono migliorare significativamente le performance del proprio e-commerce e la customer experience.
“In un mercato online altamente competitivo come quello di oggi – afferma Sanjeev Siotia, executive vice president e chief technology officer di Manhattan Associates – offrire tempi di spedizione rapidi e date di consegna precise può essere un vantaggio competitivo per i retailer rispetto ad aziende che dispongono di più risorse o per i brand più affermati che vogliono emergere in questo contesto. Condividere informazioni così significative e distintive su Google è importante in un momento in cui è sempre più difficile conquistare l’attenzione e la fidelizzazione degli utenti, che oggi sono sempre connessi e omnichannel”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…