Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2
Nel 2022 su Subito sono stati venduti circa 20 milioni di oggetti
Information
News

Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

Information
- Subito Second Hand Effect 2022 - Subito emissioni CO2 - Subito e-commerce

Subito, piattaforma leader in Italia per comprare e vendere in modo sostenibile con oltre 16 milioni di utenti unici al mese, presenta i dati dello studio Second Hand Effect 2022 sull’impatto ambientale dell’attività di compravendita sul proprio e-commerce.

La ricerca, commissionata all’Istituto di Ricerca Ambientale Svedese (Ivl), attraverso il metodo Life Cycle Assesment (Lca) tiene in considerazione l’intero ciclo di vita dell’oggetto e ne quantifica per tutto il periodo le sue emissioni di CO2: dall’estrazione delle materie prime alla loro lavorazione, passando per la distribuzione fino al suo smaltimento.

Nel 2022 su Subito sono stati venduti circa 20 milioni di oggetti e, attraverso ciascuna compravendita, gli utenti della piattaforma hanno contribuito a un risparmio totale di 2,7 milioni di tonnellate di CO2, che corrisponde alla somma di tutte le emissioni prodotte da 374mila italiani nell’arco di un anno (più degli abitanti di Firenze) o alla quantità di anidride carbonica emessa dalla produzione di 30 milioni di divani o per la preparazione di 119 miliardi di cialde di caffè. Per rendere ancora meglio l’idea, è come se fossero stati piantati 1.300 ettari di alberi, che coprirebbero una superficie delle dimensioni di 2.500 campi da calcio.

Fare second hand non è solo una scelta intelligente e smart – commenta Giuseppe Pasceri, ceo di Subitoscegliere l’economia dell’usato permette di fare la propria parte all’interno di un circolo virtuoso che da un lato regala una seconda possibilità a degli oggetti e, dall’altro, riduce la nostra impronta quotidiana sull’ambiente abbattendo le emissioni di CO2 derivanti dall’acquisto di prodotti di prima mano. Il numero degli italiani che scelgono consapevolmente di affacciarsi al mercato second hand è in crescita, così come il valore economico che questo mercato genera per il nostro Paese, che equivale all’1,3% del Pil”.

Il mercato second hand ha un impatto diretto anche sulle materie prime, consente infatti di evitarne l’estrazione, la lavorazione e la produzione, influendo quindi positivamente sul benessere del Pianeta. Nel 2022, grazie ai 20 milioni di compravendite su Subito, sono state risparmiate 153mila tonnellate di plastica, oltre 1 milione di tonnellate di acciaio e 100mila tonnellate di alluminio. Relativamente alle categorie che hanno avuto il maggior impatto in termini di risparmio di CO2, lo studio riconferma anche quest’anno al primo posto quella dei motori, che ha generato un risparmio di quasi 2,3 milioni di tonnellate di CO2, a seguire casa e persona, elettronica, sport & hobby.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2

Technoretail - Subito: nel 2022 col second hand evitate 2,7 mln di tonnellate di CO2