MyLav, fornitore di servizi per medici veterinari e punto di riferimento in Italia per analisi di laboratorio veterinarie, consulenza e formazione scientifica, presenta la sua nuova app MyLav for Pets, dedicata ai proprietari di animali da compagnia di tutta Italia.
Con la nuova app, disponibile per Android e iOS, ogni proprietario di animali potrà informarsi sullacura e sulla salute dei propri amici animali e cercare il proprio medico veterinario di fiducia per un consulto online o, nel caso non lo avesse, cercare la struttura più vicina alle proprie esigenze, anche in base alle loro diverse specializzazioni. “Dopo mesi di lavoro, siamo entusiasti di rilasciare questa nuova app – spiega Guglielmo Giordano, amministratore unico di MyLav – che speriamo possa essere un nuovo punto di riferimento per i proprietari di cani e gatti, ma anche animali meno convenzionali. La nostra app nasce per dare un servizio a chi possiede un animale, per aiutarlo a prendersi cura al meglio del proprio animale, con pochi semplici clic”.
Con MyLav for Pets non è solo possibile entrare in contatto con il proprio medico veterinario in modo alternativo o trovare una struttura veterinaria nelle vicinanze, ma si possono leggerenews affidabili scritte da esperti veterinari, salvare i dati salienti del proprio pet per averli sempre a disposizione e fare dei consulti online, ovunque ci si trovi. Utilizzare la nuova app è molto semplice: è sufficiente selezionare l’argomento medico di proprio interesse, una tra le strutture che lo offrono, descrivere il problema di salute del proprio animale, caricare le immagini (se utili a descrivere il problema medico), allegare eventuali analisi o referti, inviare la richiesta alla struttura scelta e infine completare la procedura. A questo punto si verrà contattati tramite l’app dalla struttura veterinaria prescelta.
Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tonno Nostromo ha scelto la digital creative company Jump per la definizione e la realizzazione della strategia digitale a supporto della crescita del brand e della fidelizzazione dei clienti nel mercato italiano.
Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…