MyLav, fornitore di servizi per medici veterinari e punto di riferimento in Italia per analisi di laboratorio veterinarie, consulenza e formazione scientifica, presenta la sua nuova app MyLav for Pets, dedicata ai proprietari di animali da compagnia di tutta Italia.
Con la nuova app, disponibile per Android e iOS, ogni proprietario di animali potrà informarsi sullacura e sulla salute dei propri amici animali e cercare il proprio medico veterinario di fiducia per un consulto online o, nel caso non lo avesse, cercare la struttura più vicina alle proprie esigenze, anche in base alle loro diverse specializzazioni. “Dopo mesi di lavoro, siamo entusiasti di rilasciare questa nuova app – spiega Guglielmo Giordano, amministratore unico di MyLav – che speriamo possa essere un nuovo punto di riferimento per i proprietari di cani e gatti, ma anche animali meno convenzionali. La nostra app nasce per dare un servizio a chi possiede un animale, per aiutarlo a prendersi cura al meglio del proprio animale, con pochi semplici clic”.
Con MyLav for Pets non è solo possibile entrare in contatto con il proprio medico veterinario in modo alternativo o trovare una struttura veterinaria nelle vicinanze, ma si possono leggerenews affidabili scritte da esperti veterinari, salvare i dati salienti del proprio pet per averli sempre a disposizione e fare dei consulti online, ovunque ci si trovi. Utilizzare la nuova app è molto semplice: è sufficiente selezionare l’argomento medico di proprio interesse, una tra le strutture che lo offrono, descrivere il problema di salute del proprio animale, caricare le immagini (se utili a descrivere il problema medico), allegare eventuali analisi o referti, inviare la richiesta alla struttura scelta e infine completare la procedura. A questo punto si verrà contattati tramite l’app dalla struttura veterinaria prescelta.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.