Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno
Il 71% del campione afferma di essere meno fedele a un marchio quando ha difficoltà a trovare i prodotti che cerca
Information
News

Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Information
- Google Cloud e-commerce - Google Cloud sondaggio - Google Cloud brand loyalty

Secondo un sondaggio di Google Cloud, commissionato a The Harris Poll in occasione dell’inizio del periodo dei saldi estivi, in Italia i retailer perdono 69,5 miliardi di euro l’anno (oltre 2 triliardi i costi annui a livello globale) a causa di utenti che non riescono a trovare ciò che cercano sui loro siti di e-commerce.

L’87% dei consumatori italiani dichiara di aver vissuto una o più esperienze di ricerca infruttuosa sul sito web di un retailer nel solo mese precedente allo studio: in media, è accaduto almeno 7 volte. Quasi la metà dei rispondenti (il 48%), in queste situazioni, tende ad abbandonare il carrello e rivolgersi ad altri siti, anche nel caso in cui non abbia trovato un singolo articolo tra quelli che stava cercando.

Un forte impatto, quindi, anche sulla brand loyalty: il 71% del campione afferma di essere meno fedele a un marchio quando ha difficoltà a trovare i prodotti di cui ha bisogno sul suo sito web o applicazione. Inoltre, il 74% dopo un’esperienza di ricerca infruttuosa sul sito web di un retailer è più propenso ad acquistare l’articolo altrove e 7 consumatori su 10 arrivano addirittura a evitare i siti in cui hanno avuto difficoltà di ricerca anche per acquisti futuri.

Gli ostacoli principali per i siti di e-commerce al dettaglio risiedono nella difficoltà di comprensione dell’intento di ricerca, legato al numero contenuto di caratteri che limita la libertà di espressione del cliente soprattutto in caso di assenza di funzionalità per la comprensione del linguaggio naturale nelle funzioni di ricerca; nella mancanza di contesto, che comporta che un termine, per una stessa ricerca, possa implicare significati molto distanti tra loro a seconda dell’utente, di dove risiede e della sua cronologia precedente; e nella complessità di definire prodotti e servizi in modo preciso servendosi di un elenco di attributi e campi di metadati.

I risultati del nostro studio mostrano come l’abbandono della ricerca e la personalizzazione siano sfide reali al giorno d’oggi per i retailer – dichiara Fabio Fregi, country manager Italy di Google Cloudessi possono, tuttavia, trasformarle in opportunità. I consumatori moderni si aspettano sempre più di fruire di un percorso di acquisto online personalizzato e senza interruzioni e l’intelligenza artificiale di Google Cloud può aiutare i retailer a raggiungere questo obiettivo. Offrendo risultati pertinenti, facili da trovare e veloci, i retailer possono aumentare le conversioni, migliorare la fidelizzazione e incrementare i ricavi”.

Per supportare i retailer, Google Cloud offre una serie di soluzioni basate sull’AI, come Retail Search, che fornisce una comprensione avanzata delle query – comprese le ricerche semantiche – e abbina efficacemente gli attributi dei prodotti con i contenuti del sito web per una ricerca rapida e pertinente, e Recommendations AI, strumento integrato che fornisce raccomandazioni personalizzate in tempo reale e consente ai retailer di anticipare e prevedere le esigenze dei clienti, riducendo drasticamente il fenomeno dell’abbandono della ricerca.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno

Technoretail - Ricerche infruttuose sui siti: gli e-tailer perdono 69,5 mld l’anno