Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa
Una delle nuove torrette semiautomatiche a scomparsa in una zona commerciale
Information
News

Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

Information
- Pilomat torrette semiautomatiche a scomparsa - Pilomat energia elettrica - Pilomat spazi commerciali

Pilomat, player globale specializzato nei sistemi per il controllo accessi veicolare e dissuasori automatici, lancia le torrette semiautomatiche a scomparsa in grado di erogare energia elettrica e servizi complementari – come telefonia, aria compressa e acqua – evitando la posa di cavi e tubi volanti.

Queste torrette, concepite per l’installazione in spazi pubblici e privati, all’aperto e dentro gli edifici, sono dotate di tecnologie d’avanguardia ed erogano forza motrice mono/trifase, segnali, acqua e aria compressa in zone pedonali e pedonalizzabili che ospitano saltuariamente mercati, fiere, concerti, rappresentazioni, manifestazioni e altri eventi collettivi, come anche in spazi commerciali e aree espositive, o ancora nei campeggi e nei garage.

Curate in ogni più piccolo dettaglio a livello di progettazione e produzione, le torrette Pilomat sono completamente interrate, coperte in sommità da un chiusino metallico complanare alla pavimentazione, dotato di serratura; proprio l’apertura di tale serratura sblocca la torretta, che si solleva con movimento semiautomatico permettendo l’accesso alle utenze. Una semplice pressione permette poi la chiusura della torretta, ripristinando lo stato originario del luogo.

Costantemente tesa a proporre soluzioni in grado di rispondere alle più diverse esigenze applicative, Pilomat presenta le torrette in due differenti versioni: Energy e London. La serie Energy mette a disposizione tre modelli con potenze massime nell’ordine di 30, 40 o 50 kW, che si elevano in verticale rendendo accessibili le prese le quali, a seconda delle esigenze, possono essere disposte su un lato solo oppure su lati contrapposti. Le utenze funzionano solo se la torretta è sollevata. La serie London è invece composta da due modelli con potenze massime pari a 30 o 40 kW, con prese solidali al chiusino, che si apre con movimento a 90°. Grazie agli sportellini laterali, che permettono il passaggio di cavi e tubi, le utenze possono essere utilizzate anche con la torretta chiusa. Per entrambe le serie, ogni configurazione elettrica può essere integrata con servizi aggiuntivi come telefonia/dati (RJ45 in contenitore stagno), aria compressa a connessione rapida e acqua con rubinetto a connessione rapida, tutti dotati di cavi e tubi flessibili lunghi 3 m.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa

Technoretail - Pilomat presenta nuove torrette semiautomatiche a scomparsa