Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Information
News

Piccoli prestiti più semplici e immediati con Cream

Cream è la nuova App di Banca Progetto, sviluppata in sinergia con Faire.ai e Fabrick, che permette di richiedere un prestito da 300 a 3.000 euro.


Per utilizzare Cream e accedere al prestito è sufficiente scaricare l’App, gratuita, registrarsi e collegare i propri conti correnti. Una volta verificati i requisiti, l’approvazione è istantanea e la somma viene versata sul conto corrente entro 48 ore dalla richiesta. Inoltre, grazie al collegamento con il conto corrente, è possibile utilizzare Cream per visualizzare tutte le proprie transazioni in maniera semplice e veloce.

Con Cream è poi possibile scegliere l’importo del prestito desiderato e la durata del piano di ammortamento, da un minimo di 6 ad un massimo di 18 mesi. La prima rata prevista dal piano viene addebitata 30 giorni dopo l’accredito del prestito sul conto corrente.

Gianluigi Davassi

“Grazie al nostro sistema di analisi, basato sull'intelligenza artificiale, l’utente può ottenere una valutazione più equa e inclusiva, non più basata unicamente sui criteri tradizionali - spiega Gianluigi Davassi, CEO e Founder di Faire.ai - “Per elaborare il merito creditizio del richiedente, la nostra piattaforma restituisce insight finanziari affidabili che possono integrarsi con i modelli di rischio delle banche e aiutarle a prendere le giuste decisioni per la concessione di prestiti, riducendo sensibilmente il rischio di default”.

“Il lancio di Cream ci rende orgogliosi e si inserisce perfettamente all’interno della nostra mission: democratizzare e rendere più equo l’accesso al credito, attraverso le opportunità tecnologiche generate dall’open banking e dalla PSD2”, aggiunge Davassi.

ALTRI ARTICOLI

Bofrost inaugura una nuova filiale moderna ed ecosostenibile

Bofrost, la più importante realtà italiana della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, ha inaugurato a Traona (SO) una nuova e moderna filiale di 2.800 mq (di cui 1.100 coperti destinati a uffici, magazzini e celle isotermiche e 1.700 per il parcheggio e il transito di 23 automezzi), progettata secondo criteri di…

GS1 misura la logistica green di Crai, Parmalat e Procter & Gamble

Crai, Parmalat e Procter & Gamble hanno deciso di mettere a disposizione di tutta la business community i progetti di miglioramento della sostenibilità della loro logistica e di condividere i risultati ottenuti, identificati e misurati grazie a Ecologistico2, il web tool sviluppato da GS1 Italy per simulare l’impatto climatico della logistica e…

Jochen Fabritius è il nuovo ceo di Evoca Group

Evoca Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di macchine da caffè professionali, ha nominato Jochen Fabritius come nuovo chief executive officer, che entra a far parte del Consiglio d'Amministrazione.

Sofidel aumenta la capacità produttiva ampliando l’impianto negli Usa

Il gruppo cartario Sofidel, noto in Italia e in Europa per il brand Regina, rafforza ancora la sua capacità di produzione con un investimento di 185 milioni di dollari nel proprio stabilimento integrato di Circleville, in Ohio, per soddisfare la crescente domanda del mercato americano.

Infobip lancia la piattaforma che unisce advertising e messaggistica

Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, lancia il servizio di analytics degli annunci pubblicitari Click-to-Chat, pensato per i brand e i professionisti marketing che vogliono sfruttare le potenzialità dell’advertising e della messaggistica sui social media in un’unica piattaforma.

Il Gruppo Hmy raddoppia la capacità di rete con la soluzione di Gtt

Gtt Communications, fornitore leader a livello mondiale di servizi di rete e sicurezza gestiti per organizzazioni multinazionali, ha portato a termine con successo la migrazione del Gruppo Hmy, leader globale nell’allestimento di negozi e nella progettazione di punti vendita, alla soluzione SD-Wan gestita che collega in tempo reale 15 sedi…

L’innovazione guida la crescita di Cpr System

Cpr System, società cooperativa emiliana specializzata negli imballaggi riutilizzabili a sponde abbattibili e pallet, ha chiuso il 2022 con un bilancio positivo, raggiungendo 88 milioni di euro di fatturato, pari al +18,3% rispetto al 2021, e un patrimonio netto che cresce del 19,6 % rispetto all’anno precedente.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Copyright © 2023 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits