Mia Burton, l’e-tailer specializzato in occhiali e accessori eyewear, punta ora su Francia e Germania, due dei maggiori mercati e-commerce europei, per consolidare la propria crescita.
Dopo il lancio in inglese nel 2020 e la prima localizzazione in italiano nel 2022, infatti, Miaburton.com è ora disponibile anche in francese e in tedesco.“Grazie alla localizzazione, in un solo anno abbiamo registrato un +400% nella quota ordini dall’Italia – commenta Carlo Alberto Lipari, ceo di Mia Burton – oggi scommettiamo su Francia e Germania. Secondo le previsioni, saranno tra i Paesi europei con il Cagrpiù elevato per il settore eyewear. In questi mercati i prodotti luxury rubano progressivamente quote agli occhiali di gamma medio-bassa e i consumatori sono sempre più propensi a scegliere montature di design, da indossare più per la loro valenza fashion che per la funzionalità”.
Una curata e ricercata selezione di 49 brand dalle grandi maison della moda come Gucci, Cartier, Saint Laurent, Prada e Versace a marchi di nicchia come Gentle Monster, Jacques Marie Mage, Lesca e Garrett Leight: è questa la risposta di Miaburton.com all’evoluzione dei consumi in Francia e Germania.
“Localizzando il sito nelle lingue locali rafforziamo la nostra presenza internazionale e offriamo un livello di servizio ancora più elevato. Mia Burton ambisce a diventare The Eyewear Place, la destinazione online per chi ama gli occhiali e desidera un’esperienza di acquisto comoda, coinvolgente e senza frizioni, con un team che si prende cura di ogni esigenza proprio come accade in una boutique fisica specializzata”, conclude Lipari.
Le nuove localizzazioni segnano un ulteriore traguardo per Mia Burton che, oltre a vendere sui propri canali online, nel 2022 ha avviato Mia Burton Distribution, una business unit per la distribuzione in Italia dei brand californiani Garrett Leight e Mr. Leight.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.