Matteo Mille nominato Chief Marketing and Operations Officer di Microsoft Italia
In un’ottica di ulteriore sviluppo nel domestic market, Microsoft Italia ha nominato Matteo Mille nuovo Chief Marketing and Operations Officer.
Nell’ambito del Leadership Team di Microsoft Italia e in collaborazione con il team Marketing & Operations, a Mille, che riporterà direttamente all’Amministratore DelegatoSilvia Candiani, è affidata la responsabilità di contribuire alla crescita della filiale italiana, definendo piani di business e strategie diretti a supportare il percorso di Digital Transformation sia dei clienti che dei partner italiani, contribuendo all’innovazione digitale dell’intero Paese, in un periodo particolarmente sfidante come quello attuale.
Oltre a ciò, il manager contribuirà al piano nazionale Ambizione Italia #DigitalRestart per sostenere il lancio della prima Region Datacenter Microsoft in Italia e delle diverse iniziative, tra le quali l’AI Hub, i progetti con le PMI, l’Alleanza per la Sostenibilità e le attività rivolte alla formazione di studenti e professionisti nell’ambito delle digital skill richieste dal mondo del lavoro e delle aziende. Infine, insieme al team Marketing & Operations, Mille contribuirà alla promozione delle iniziative di Diversity & Inclusion, sia internamente che esternamente all’azienda, per costruire una società più inclusiva.
Laureato in Telecomunicazioni presso l’Università di Pavia, Matteo Mille ha frequentato numerosi percorsi di formazione per Executive, tra cui Digital Business Strategy presso l’MIT Sloan School of Management. Prima del suo ingresso in Microsoft, avvenuto nel 2006 e presso la quale, in particolare, ha contribuito alla trasformazione digitale dell’ecosistema dei partner in 9 Paesi dell’area Asia Pacifico e ha guidato anche il business Surface, Mille ha lavorato in Italtel, Sun Microsystems, McKinsey e Telecom Italia.
Matteo Mille, appena ricevuta la nomina, ha così commentato: “Sono entusiasta di rientrare a far parte della famiglia Microsoft Italia, guidare il team M&O e lavorare insieme al Leadership Team per guidare la trasformazione digitale che i nostri clienti, i nostri partner e il nostro Paese oggi richiedono, per far fronte a un periodo così sfidante, portando l’Italia ai livelli che si merita, anche grazie al digitale”.
Poi, Mille ha aggiunto: “Le esperienze che ho avuto in Italia, Europa e Asia mi hanno dato l’opportunità di guidare team multiculturali, creando strategie di marketing, costruendo nuovi canali di vendita, raggiungendo significative crescite di business e trasformando diversi ecosistemi di partner. Metterò a disposizione la mia expertise per contribuire al rilancio del nostro meraviglioso Paese”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.