Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Linde presenta il radar per la retromarcia dei carrelli industriali
Uno dei vantaggi principali del Reverse Assist Radar è la sua capacità frenante
Information
News

Linde presenta il radar per la retromarcia dei carrelli industriali

Information
- Linde MH Reverse Assist Radar - Linde MH assistenza alla retromarcia - Linde MH carrelli industriali

Linde Material Handling presenta l’innovativo Reverse Assist Radar, un radar di assistenza alla retromarcia basato su sensori in grado di rilevare gli oggetti sia in movimento sia fermi, presenti nella traiettoria posteriore del carrello.

Uno dei vantaggi principali di questo sistema di sicurezza è la sua capacità frenante che, nei casi estremi, può imporre al carrello: in caso di pericolo, infatti, Reverse Assist Radar è in grado di imporre una decelerazione al carrello fino a 3m/s2. L'effetto frenante – che interviene automaticamente e prevale sul comando di guida – viene calcolato in base all’altezza di sollevamento, alla velocità di marcia, all’angolo di sterzata e alla distanza dall’ostacolo, in modo da essere sempre adattato alla specifica situazione di guida e di pericolo: insomma, non solo il carrello è in grado di proteggere eventuali pedoni o ostacoli strutturali, ma può anche calibrare il suo intervento rispetto alle specifiche necessità.

Più della metà degli incidenti riguardanti i carrelli industriali avviene durante la retromarcia – afferma Leonardo Lanza, product specialist di Linde MHuno dei motivi principali è la visuale limitata del conducente verso il retro. Il punto cieco inizia infatti quando l’angolo di visione supera i 180 gradi; tuttavia, anche prima di arrivare ai 180 gradi il conducente non riesce a identificare in modo ottimale persone e oggetti presenti nella traiettoria posteriore del veicolo. Per questa ragione, abbiamo pensato di mettere a disposizione un radar di assistenza alla retromarcia, basato su sensori. La scelta dei sensori aiuta a massimizzare l’effetto del sistema di sicurezza, non rendendolo vulnerabile a situazioni di visibilità non ottimale”.

Il sistema è stato sviluppato per avvisare il conducente con una serie di segnali acustici, tuttavia, nel caso in cui il carrello sia dotato del display da 7’’ opzionale, il conducente riceverà anche un avviso visivo che lo indurrà a controllare l’area dietro il veicolo. Come configurazione standard, l’area di rilevamento è progettata per coprire la larghezza posteriore del carrello, ma può essere configurata in base alle esigenze individuali. In aggiunta a tutto questo, Linde Reverse Assist Radar può essere combinato con altre misure di assistenza alla sicurezza, quali, ad esempio, Linde Front Assist Camera, la telecamera basata sull’intelligenza artificiale che rileva eventuali situazioni di pericolo per i pedoni e può decelerare il veicolo di conseguenza.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Linde presenta il radar per la retromarcia dei carrelli industriali

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Linde presenta il radar per la retromarcia dei carrelli industriali

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Linde presenta il radar per la retromarcia dei carrelli industriali

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Linde presenta il radar per la retromarcia dei carrelli industriali

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Linde presenta il radar per la retromarcia dei carrelli industriali

Technoretail - Linde presenta il radar per la retromarcia dei carrelli industriali