La startup innovativa Drinkme annuncia la chiusura di una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, che ha portato a un aumento di capitale di oltre 580mila euro, grazie al quale l’azienda potrà potenziare le funzionalità del software proprietario e scalare commercialmente, aprendo nuovi magazzini, sia a livello nazionale sia internazionale.
Il progetto, nato nel 2021 nella provincia di Varese da un gruppo di quattro amici, mira a digitalizzare e automatizzare il settore della distribuzione Horeca di wine & spirits, attraverso una piattaforma online proprietaria rivolta principalmente a hotel, bar, discoteche, stabilimenti balneari e ristoranti, grazie a cui è possibile ricevere la merce in tempi di consegna rapidi e flessibili, senza minimo d’ordine.
Il software di Drinkme è il punto di forza della startup. Grazie a degli algoritmi integrati nel gestionale stesso è possibile analizzare i consumi e automatizzare gli acquisti attraverso un sistema di tracciamento automatico. Per supportare i clienti nella gestione quotidiana delle scorte, parte dell’investimento appena ottenuto verrà utilizzato per il completamento dello sviluppo dell’applicazione della tecnologia Rfid ad hoc per il settore, che consentirà di ottimizzare l’automazione della gestione dell’inventario degli operatori Horeca senza bisogno di alcuna verifica manuale quotidiana e che renderà Drinkme la prima startup a lanciare sul mercato questa tecnologia.
Saranno inoltre previsti investimenti per l’acquisto di maggiori scorte di inventario, necessarie per la crescita dei volumi di business, e per il mantenimento del software gestionale. Verrà poi sviluppato il transportation management system (Tms), che consentirà di ottimizzare i tempi di consegna sia verso i clienti sia inter-company. Drinkme sta inoltre valutando e pianificando di sviluppare un’app proprietaria da destinare ai clienti finali al fine di migliorare la customer experience e proseguire nella propria scalata verso la leadership nel settore.
“Siamo davvero entusiasti di poter annunciare la chiusura della campagna su Mamacrowd – dichiara Fabio Brusa Pasquè, chief technology officer e general manager di Drinkme – per tutto il team è una conferma del grande lavoro e impegno di questi tre anni nel voler creare qualcosa di unico e rivoluzionario sul mercato. Abbiamo stabilito rapporti straordinari di fiducia e stima con clienti e fornitori e vogliamo consolidare lo sviluppo dei nostri cinque magazzini, per poi espanderci ulteriormente. Questo traguardo pone delle solide basi per migliorare sempre di più il nostro software e sviluppare nuove feature della nostra tecnologia proprietaria, grazie alla quale possiamo fornire un servizio ineguagliabile sul mercato e avere il pieno controllo della filiera, oltre che all’ampliamento del nostro team”.
Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tonno Nostromo ha scelto la digital creative company Jump per la definizione e la realizzazione della strategia digitale a supporto della crescita del brand e della fidelizzazione dei clienti nel mercato italiano.
Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…