La piattaforma tecnologico finanziaria Adyen ha ufficialmente reso disponibile per i propri clienti in Italia la tecnologia Tap to Pay su iPhone, la quale consente alle aziende di utilizzare un iPhone e un’applicazione iOS di supporto per accettare pagamenti contactless, senza la necessità di acquistare o gestire hardware aggiuntivi.
Al momento del checkout, gli esercenti dovranno semplicemente chiedere al cliente di avvicinare il metodo di pagamento contactless prescelto al proprio iPhone e la transazione sarà completata in modo sicuro grazie alla tecnologia Nfc. Con l’arrivo di Tap to Pay su iPhone, i merchant non devono più affidarsi a dispositivi hardware o terminali Pos aggiuntivi, che non sempre sono portatili e user-friendly, ma possono invece ottenere una maggiore efficienza e offrire ai loro clienti un’esperienza di acquisto più soddisfacente.
Inoltre, Tap to Pay su iPhone garantisce elevati livelli di sicurezza, utilizzando le funzioni integrate dell’iPhone per mantenere protetti e sicuri i dati dell’azienda e dei clienti. Tutte le transazioni sono criptate e, quando un pagamento viene elaborato, nessun dato relativo alla carta o alla transazione viene memorizzato sul dispositivo o sui server di Apple.
“Siamo felici di annunciare l’arrivo di Tap to Pay su iPhone per i nostri clienti italiani – afferma Gabriele Bellezze, country manager Italy di Adyen – è un’occasione per offrire un’esperienza di checkout veloce e sicura per esercenti e clienti, eliminando le tradizionali barriere e sfide associate all’hardware di pagamento. Il lancio rientra nella nostra più ampia strategia che mira a estendere l’accesso ai pagamenti contactless a un numero sempre maggiore di aziende a livello globale, dopo i successi nel Regno Unito, in Francia e nei Paesi Bassi”.
Tra i primi a implementare la tecnologia Tap to Pay su iPhone nei propri punti vendita, iniziando dai negozi di Milano, c'è il brand del lusso Prada. “La digitalizzazione dei processi di pagamento è un passo importante nella creazione di un’esperienza digitale estesa anche allo spazio fisico del negozio e nella continua valorizzazione della relazione tra personale di vendita e cliente – commenta Cristiano Agostini, Cio di Prada – il servizio Tap to Pay su iPhone ci consente di offrire una soluzione semplice, sicura e senza l’utilizzo di hardware aggiuntivi”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…