Klarna, il principale provider globale di pagamenti e servizi di shopping, ha unito le forze con Reddit per rivelare gli articoli durevoli più popolari del 2023, secondo gli iscritti alla comunità online “Buy It For Life” (Bifl).
La sostenibilità sta diventando un fattore sempre più importante per gli acquirenti di oggi. Una recente ricerca di Bain & Company ha rilevato che la qualità e la durata dei prodotti sono tra i principali fattori di acquisto per gli acquirenti di tutto il mondo e secondo l’ultimo Shopping Pulse di Klarna, oltre 1 italiano su 3 cerca attivamente marchi etici e sostenibili.
Utilizzando ChatGpt e attraverso l’analisi manuale, Klarna ha analizzato la comunità Bifl per trovare i prodotti più frequentemente menzionati nel 2022 e ha filtrato i risultati in base al sentimento positivo e neutro, ottenendo un elenco composto dagli articoli che sono stati più spesso evidenziati come resistenti e duraturi, indipendentemente dalla categoria, e comprende prodotti come le pentole Le Creuset, i sandali Birkenstock e Teva, gli stivali Dr. Martens, lo zaino JanSport.
Nell’ambito dell’impegno di Klarna per la sostenibilità a lungo termine, l’ambizione è di aggiornare l’elenco Bifl su base annuale. Questa iniziativa fa seguito ad altre recenti volte a fornire ai consumatori gli strumenti e gli approfondimenti necessari per fare acquisti più consapevoli, pensando sia al portafoglio sia al pianeta. Altre funzioni e aggiornamenti lanciati di recente per aiutare i consumatori a fare acquisti più consapevoli sono i badge brand sostenibili nell’app Klarna che evidenziano i risultati ambientali dei marchi di elettronica, le collezioni acquisti circolari che evidenziano i marchi con servizi circolari per ridurre i rifiuti e massimizzare l’uso dei prodotti, i brand responsabili che promuovono i risultati ambientali e sociali dei marchi nella categoria dell’abbigliamento, i significativi aggiornamenti al tracker delle emissioni di Co2 nell’app Klarna che ora fornisce agli acquirenti di tutto il mondo dati sulle emissioni a livello di prodotto per oltre 70 milioni di articoli in ogni fase del ciclo di vita, dando vita a uno dei più grandi sforzi di sensibilizzazione sulle impronte di carbonio di sempre. Ogni mese, in media, oltre 300mila consumatori tengono attivamente traccia della propria impronta di carbonio attraverso Klarna.
Oltre ai prodotti che forniscono agli utenti una visione ancora più approfondita dell’impatto ambientale dei loro acquisti, Klarna offre anche una funzione di donazione per incoraggiare i consumatori ad agire sulla base di questa consapevolezza, direttamente tramite l’app dell’azienda. La funzione Donazioni fa parte dell’iniziativa Give One di Klarna che mira a rendere più facile per i consumatori, i rivenditori e i partner unirsi e contribuire a tutelare la salute del pianeta. Tutte queste iniziative di sostenibilità si basano sulla convinzione di Klarna che gli acquisti consapevoli debbano essere facili per aiutare i consumatori a fare scelte migliori.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…