Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI
La rivoluzione interesserà 2mila veicoli di Italtrans
Information
News

Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI

Information
- Italtrans soluzioni Keep In Touch e Siak Sistemi - Italtrans rinnovo parco veicolare - Italtrans AI

L’operatore logistico Italtrans ha deciso di rinnovare l’intero parco veicolare in termini di telematica, selezionando due aziende specializzate in forniture per i trasporti: Keep In Touch e Siak Sistemi.

In particolare, Italtrans ha scelto di avvalersi del software Ddd Manager di Siak Sistemi, pensato appositamente per le aziende di autotrasporto, in combinazione con la soluzione telematica di Jaltest Telematics by Cojali, multinazionale spagnola di cui Keep In Touch è partner strategico in Italia. La fase di test iniziale ha interessato circa 30 mezzi del Gruppo Italtrans – fra mule, trattori e semirimorchi – sui quali sono stati installati i dispositivi della casa spagnola, un’operazione che interesserà 2mila veicoli dell’azienda.

Uno dei motivi per cui Italtrans ha scelto lo strumento di manutenzione predittiva Jaltest Telematics è la possibilità, grazie all’applicazione dell’intelligenza artificiale al fleet management, di effettuare diagnosi e intervento da remoto sulla propria flotta multimarca e multimodello. Questa analisi di prevedibilità permette infatti di anticipare le operazioni di manutenzione, anche grazie a una serie di alert creati ad hoc per l’operatore logistico: questi indicatori hanno lo scopo di categorizzare i problemi più frequenti e di parametrarne la gravità, in modo che l’officina di Italtrans possa decidere autonomamente quando fermare il mezzo.

Lo scopo principe di questo progetto è quello di rispondere alle esigenze pratiche che il settore trasporto esprime – afferma Paola Bellina, direttrice operativa del Gruppo Italtransovvero mantenere una qualità del servizio eccellente per i clienti, garantire la migliore tracciabilità dei mezzi e sicurezza a bordo, con focus su monitoraggio e contenimento dei costi. Già dalle fasi iniziali del progetto abbiamo potuto toccare con mano il ruolo svolto dalla manutenzione predittiva e da remoto, due funzionalità che stanno agevolando il presidio sulla flotta da parte della nostra officina e il nostro lavoro quotidiano”.

I dispositivi Jaltest Telematics permettono anche di raccogliere informazioni preziose sulle prestazioni del conducente e sul suo stile di guida: la modalità Eco-Driving, infatti, incrocia gli analytics con i data intake e in context ricavati dal mezzo e, grazie al trattamento dei dati con tecniche di machine learning, analizza la guida in maniera obiettiva senza che i report siano condizionati da percorsi, veicoli o livelli di carico.

Il sistema integrato Jaltest Telematics è capace di definire il contesto operativo di una flotta, raccogliendo dati e utilizzandoli in seguito per definire la difficoltà dei percorsi e il loro impatto sui consumi, oltre a fornire una valutazione periodica dei conducenti. Proprio queste opportunità hanno fatto ricadere la scelta di Italtrans sulle soluzioni della multinazionale spagnola, grazie alle quali sarà possibile ottenere fino al 10% di riduzione dei consumi durante la guida e fino al 5% nella programmazione delle operazioni per modello/percorso.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI

Technoretail - Italtrans rivoluziona la sua flotta con soluzioni basate sull’AI