Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence partecipata dal BlackSheep MadTech Fund, presenta Brand Analysis, la nuova feature indispensabile per tutti quei brand e agenzie che vogliono migliorare la loro strategia di marketing osservando le azioni dei loro competitor.
Individuando i creator con cui hanno collaborato, le metriche delle loro campagne e i Kpi raggiunti, Brand Analysis permette di ottenere un’analisi dettagliata dei competitor, permettendo al brand di valutare quali aspetti della sua strategia sono da migliorare e quali invece meglio non integrare per accrescere la sua performance. A rendere ancora più accessibile il nuovo strumento sono la sua facilità di utilizzo e la velocità di esecuzione: grazie agli algoritmi avanzati utilizzati da Inflead è possibile accedere a tutte le informazioni riguardanti i brand che si vogliono analizzare con un semplice click, risparmiando tempo prezioso.
“Le continue evoluzioni nel mondo dell’influencer marketing in termini di trend, regolamentazioni e best practice impongono ai brand la necessità di monitorare e studiare continuamente il proprio benchmark competitivo – spiega Giovanni Spinelli, ceo di Inflead – Brand Analysis, nuovo prodotto della suite DataLab e frutto di intensi mesi di ricerca e sviluppo, nasce dall’esigenza di rispondere a questa necessità e rappresenta un altro passo per posizionarci fra le piattaforme di influencer marketing intelligence più complete d’Europa”.
Brand Analysis garantisce l’accesso a un ampio set di funzionalità che insieme offrono al brand una visione completa e dettagliata delle strategie dei competitor, oltre che i dettagli sugli influencer coinvolti e sui risultati raggiunti grazie a loro (un esempio è disponibile qui). La Scheda Panoramica offre una overview delle campagne di influencer marketing condotte da un brand specifico, delle performance annesse e dell’audience raggiunta, mentre grazie alla Scheda Influencer è possibile invece ottenere l’elenco degli influencer che hanno collaborato con il brand e consultare gli insight dei loro profili. La Scheda Contenuti mostra invece tutti i contenuti pubblicati nell’ambito della collaborazione tra il brand e l’influencer con i relativi insight, per una comprensione dettagliata delle performance. Tutte le informazioni consultate possono essere convertite con un solo click in un comodo file Pdf pronto per essere scaricato e condiviso.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.