Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop
Information
News

Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Si chiama The Shhhop, ed è una piattaforma e-commerce del tutto innovativa, nata allo scopo di vendere online i prodotti disponibili nei negozi fisici, al fine di sostenere i commercianti e rafforzare il rapporto tra brand e rivenditori.



Il progetto, attivo da marzo 2021 e nato durante la pandemia, quando i continui lockdown hanno messo in difficoltà il commercio tradizionale e si è assistato a un forte incremento delle vendite sul web, dà infatti la possibilità a brand e piccoli marchi indipendenti di accedere alle opportunità della vendita online senza i costi di un e-commerce tradizionale e di un magazzino prodotti dedicato. In questo modo, i rivenditori, anche multibrand, dei marchi presenti nella piattaforma (facilitati anche da un’apposita applicazione per la gestione degli ordini e la messa online dei prodotti) hanno così la possibilità di diventare dei veri e propri hub di spedizione.

Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Il cliente, geolocalizzato, può quindi acquistare il prodotto che desidera dal negozio più vicino in cui è disponibile e può scegliere tra la spedizione a casa o il ritiro di persona, secondo un sistema - ispirato al tradizionale dropshipping - che da un lato fa risparmiare ai brand le risorse di magazzino, di produzione e distribuzione, e fornisce ai negozianti l’opportunità di allargare al web le possibilità di vendita, e dall’altro, dà ai clienti la possibilità di aprire una relazione diretta e più efficace con i rivenditori, che gestiscono direttamente il customer care.

“Abbiamo pensato a un sistema che sostenesse le attività in un periodo di chiusura forzata e che permettesse di affrontare la globalizzazione con uno spirito diverso” - commenta Davide Cesarotti, uno dei fondatori della start-up - “La piattaforma sfrutta le potenzialità dell’online e le mette al servizio dell’offline per creare una sinergia tra brand e rivenditori e aumentare il sell-out, senza sovrapporre i canali di vendita e con giusti guadagni per tutti. Il nostro è un nuovo modello di e-commerce responsabile che elimina la concorrenza tra lo shopping online e offline e salvaguarda il patrimonio dei negozi che animano le vie delle nostre città.”

“Vendere online le merci già prodotte e distribuite evita la sovrapproduzione e gli sprechi ancora troppo diffusi nel sistema del fast-fashion e dello shopping online tradizionale. Basti pensare che una buona parte della produzione di abbigliamento viene incenerita o smaltita dopo solo un anno di vita” continua Mirko Cardinaletti, che aggiunge “la presenza capillare sul territorio di hub di spedizione riduce i chilometri percorsi per le consegne e di conseguenza le emissioni di co2 fino al 60%. Anche il pianeta ne trae beneficio”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Rational: 100mila sistemi di cottura connessi alla sua piattaforma

Il Gruppo Rational ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito della digitalizzazione delle cucine professionali: sono ora 100mila i suoi apparecchi connessi alla piattaforma gratuita ConnectedCooking, un dato che dimostra quanto le soluzioni digitali stiano diventando sempre più rilevanti nel settore della ristorazione.
Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Circana nomina Daniele Gilli nuovo amministratore delegato

Circana, azienda specializzata nella fornitura di tecnologia, intelligenza artificiale e dati agli operatori del largo consumo e di beni durevoli, produttori e distributori, annuncia un cambiamento alla guida della propria organizzazione: Daniele Gilli, attuale direttore commerciale è stato nominato amministratore delegato, succedendo ad Angelo…
Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Il modello vincente di efficienza energetica di Helexia e Leroy Merlin

Leroy Merlin, player mondiale nella vendita al dettaglio di prodotti per la casa e il giardinaggio, insieme a Helexia Italia, azienda specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione, ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica.
Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Rhenus avvia il suo employer brand globale: Empowered by You

Rhenus, operatore logistico globale con un fatturato annuo di 7,5 miliardi di euro, ha introdotto un employer brand unico per l’intero Gruppo, “Empowered by You”, con un’immagine comune e che rafforza ulteriormente lo spirito di squadra tra le varie sedi e nazioni.
Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
       
    Il sito Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop

Technoretail - Il commercio online e offline si incontrano grazie a The Shhhop