Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech
I numerosi dibattiti tratteranno i temi più attuali, tra cui i rischi connessi al greenwashing e al greenblushing
Information
News

Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Information
- Ikn Italy Climate Tech - Ikn Italy tecnologie neutralità carbonica - Ikn Italy engagement stakeholder

Ikn Italy presenta la seconda edizione di Climate Tech, evento esclusivo – solo su invito – che analizza il punto della situazione attuale delle tecnologie digitali disponibili volte a supportare le aziende nel raggiungimento della neutralità carbonica e aumentare l’engagement degli stakeholder.

In programma a Milano il prossimo 9 aprile, l’appuntamento sarà un’occasione di confronto sulle strategie e sulle scelte tecnologiche verso il Net Zero 2050 secondo i principi di sostenibilità e resilienza del business.

L’impatto dei cambiamenti climatici è uno dei temi al centro di Climate Tech che condividerà l’apertura dei lavori con Aquality Forum, decima edizione dell’evento dedicato agli operatori dell’idrico sulle scelte in tema di sostenibilità, investimenti e transizione digitale. La speaker Paola Mercogliano, head of Remhi Research Division Cmcc Foundation – Centro Europeo Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, introdurrà i diversi scenari di evoluzione della concentrazione dei gas serra in atmosfera, i cosiddetti Rcp – Representative Concentration Pathways, che portano a varie ipotesi sulle azioni umane e sulle politiche ambientali che influenzeranno le emissioni nel futuro, come Rcp2.6 (drastiche riduzioni delle emissioni), Rcp8.5 (“business as usual” – le emissioni aumentano senza l’attuazione di particoli sforzi per mitigarle) o Rcp4.5 (l’emissione di gas effetto serra è arginata, ma le concentrazioni in atmosfera aumentano). Si analizzeranno gli impatti dei cambiamenti climatici su diverse scale territoriali con un focus su quelli dell’area euro-mediterranea che si concentreranno su infrastrutture, industrie, su differenti settori socio-economici, sulla salute dei cittadini e sull’ambiente naturale. Si proporranno poi possibili soluzioni e buone pratiche di adattamento, con ambiti di applicazione differenti.

In occasione dell’evento saranno presentati e messi a confronto 9 case study che tratteranno di riduzione delle emissioni di CO2 (con la presentazione di Philip Morris International e Miscusi), di engagement degli stakeholder e uso di piattaforme digitali (grazie al contributo di Save the Duck, Humana People To People Italia e L’Oréal Italia) e di IT for Green, ossia quando la tecnologia rende il business sostenibile (con Epson Italia e WindTre).

I numerosi dibattiti tratteranno i temi più attuali, tra cui le giuste modalità per comunicare correttamente la sostenibilità della propria azienda ed evitare i rischi connessi al greenwashing e al greenblushing anche in vista della nuova Direttiva Green Claims volta a stabilire dei criteri affinché le informazioni divulgate dalle aziende siano affidabili e verificabili al fine di tutelare il consumatore.

Tra i relatori presenti, si segnalano:

  • Silvia Mazzanti, sustainability manager Save The Duck;
  • Alfio Fontana, Csr manager & corporate manager Humana People To People Italia;
  • Giovanni Tula, head of sustainability Enel Green Power.

Climate Tech fornirà una visione internazionale grazie alla partecipazione di Aram Mbow, sustainability business & brand innovation di Innovamey che racconterà alla platea come ripensare la sostenibilità aziendale oltre le pratiche convenzionali, parlerà di Equity & Incusion e valorizzazione del Pianeta nella strategia come leve di crescita.

Il progetto Climate Tech è nato direttamente dalle esigenze condivise tra Ikn Italy e l’Advisory Board: si sviluppa da giugno 2023 ad aprile 2024 per un continuo update sull’evoluzione tecnologica e sugli strumenti concreti a disposizione delle aziende per rispettare gli obiettivi della legge europea.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech