Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido
Il nuovo portone a scorrimento rapido di Hörmann
Information
News

Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

Information
- Hörmann portone a scorrimento rapido - Hörmann scorrimento veloce - Hörmann design trasparente

Hörmann, leader in Europa nella produzione di porte, porte da garage e chiusure per l’industria e la logistica, presenta il portone a scorrimento rapido con avvolgimento a spirale HS 5040 TurboLux.

Ideale per uso esterno e interno, con larghezza e altezza massime di 5 m, questo nuovo modello è disponibile in due esecuzioni, la cui diversità è da attribuire al bilanciamento dei pesi. Nella prima versione, il portone si apre con contrappesi, esenti da manutenzione, che garantiscono uno scorrimento particolarmente silenzioso e a bassa usura, con un’elevata velocità di 3,5 m/s. Nella versione HS 5040 TurboLux S, questa nuova soluzione Hörmann si apre invece con dispositivo di bilanciamento del peso a molla, assicurando la velocità, record per la categoria dei portoni con avvolgimento a spirale, di oltre 4 m/s. La velocità di chiusura è invece, in entrambe le esecuzioni, di circa 1,0 m/s.

Accuratamente progettato anche dal punto di vista del design, tale portone presenta un manto – costituito da sottili profili in alluminio e sezioni in policarbonato antiurto senza cornice, con un’altezza di 550 mm – dall’estetica essenziale e omogenea, grazie all’assenza di cerniere o montanti verticali. Non solo: al 90% trasparente, il manto di TurboLux permette un interessante dialogo tra le varie aree negli ambienti indoor della struttura, come tra le zone outdoor e l’interno degli edifici, lasciando penetrare, in quest’ultimo caso, un’ingente quantità di luce naturale e creando così un ambiente lavorativo più piacevole e funzionale. Per situazioni in cui non serva o sia dannoso un elevato apporto di luce, su richiesta, questo modello può anche essere realizzato con una laminazione in diversi colori preferenziali e speciali.

Come tutti i portoni a scorrimento rapido Hörmann, anche TurboLux è dotato, di serie, di una barriera di sicurezza a raggi infrarossi con una distanza tra i raggi di soli 45 mm; questa peculiarità consente di rilevare in modo affidabile gli ostacoli fino a un’altezza di apertura massima di 2.500 mm. Se viene rilevata la presenza di una persona o di un oggetto nell’area del portone, la barriera a raggi infrarossi impedisce una collisione, prima che si verifichi, e il portone viene frenato delicatamente e con poca usura grazie alla funzione soft-stop.

Studiata nei minimi dettagli, la struttura di questa chiusura è resistente anche al vento: soddisfa, infatti, la classe di resistenza al vento 2 (Din 12424) ma, a richiesta, è disponibile con resistenza al vento testata di classe 4. Forniti premontati e installabili in un solo giorno da parte di due posatori esperti, i portoni TurboLux sono stati progettati con la motorizzazione interna posizionata al centro della spirale – quindi in modalità salvaspazio – protetta da polvere, umidità e danni dal rivestimento per albero trasparente. L’ingranaggio cilindrico della motorizzazione è particolarmente resistente all’usura e progettato per oltre 1 milione di cicli.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido

Technoretail - Hörmann lancia il nuovo portone a scorrimento rapido