Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo
Brindo di GS1 è il servizio che permette di realizzare l’etichetta digitale per le bottiglie di vino tramite un QR Code
Information
News

GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo

Information
- GS1 Italy Servizi stand interattivo Cibus - GS1 Italy Servizi esperienza virtuale - GS1 Italy Servizi Immagino

GS1 Italy Servizi, società nata per offrire un supporto concreto all’adozione delle innovazioni e delle soluzioni GS1 Italy a favore dell’efficienza del business aziendale, sarà presente a Cibus 2024 – la più importante kermesse italiana dedicata al settore alimentare, in programma a Fiere di Parma dal 4 al 7 maggio – con uno stand interattivo, dove vivere in prima persona la sua variegata offerta di servizi digitali per le imprese del largo consumo.

Realizzare il gemello digitale dei prodotti e fornire ai consumatori informazioni sulla loro sostenibilità, mettersi velocemente in regola con le nuove normative sull’etichettatura, gestire in modo efficiente le anagrafiche, digitalizzare e scambiare documenti commerciali, amministrativi e logistici fanno parte del “menù” che GS1 Italy Servizi propone per la prima volta a Cibus nel suo stand dove, grazie a touchscreen con video e demo e a un set fotografico (dedicato solo a scattare “ritratti” dei prodotti in commercio), i visitatori professionali potranno vivere un’esperienza virtuale.

In fiera i produttori potranno creare i gemelli digitali delle loro referenze grazie a Immagino, il servizio web di digital brand content management che digitalizza le immagini e le informazioni di prodotto e le mette a disposizione di produttori e distributori per realizzare ogni tipo di comunicazione, come volantini, e-commerce e planogrammi. Adottato in Italia da 2mila produttori e 55 distributori, vanta un database di circa 133mila prodotti e 900mila immagini disponibili.

Inoltre, potranno scoprire come mettersi in regola con le nuove normative sull’etichettatura dei prodotti in modo semplice ed efficace e con il minimo impatto operativo ed economico, grazie a Eco-Logicamente, il servizio che consente alle aziende di condividere con i consumatori le informazioni relative all’etichetta ambientale dei prodotti direttamente via QR code, senza installare alcuna applicazione. E di farlo in modo semplice, sicuro e certificato grazie al GS1 Digital Link contenuto nel QR code.

Brindo, invece, è il servizio che permette di realizzare l’etichetta digitale per le bottiglie di vino, tramite un QR Code apposto in etichetta, consentendo così di condividere con i consumatori le informazioni rese obbligatorie dall’UE. Inoltre, offre un portale web ad hoc dove le aziende possono condividere con il consumatore le informazioni di prodotto sempre aggiornate, certificate e verificate tramite Quality check.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
Technoretail - GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo

Hermes Fulfilment introduce i robot mobili autonomi nell’hub di Löhne

Hermes Fulfilment, azienda specializzata nelle soluzioni logistiche che gestisce l’intero processo di spedizione per i rivenditori del Gruppo Otto e i loro partner, prosegue il suo impegno nell’automatizzazione dei processi intralogistici con l’introduzione di robot mobili autonomi (Amr) nel suo centro logistico di Löhne, in Germania.
       
    Il sito Technoretail - GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo

Technoretail - GS1 Italy Servizi per la prima volta a Cibus con uno stand interattivo