Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo
Il modello GranVista Integral a marchio Costan
Information
News

Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Information
- Epta Regolamento Europeo gas fluorurati - Epta refrigerazione naturale - Epta 3mila impianti a CO2

Epta, player globale specializzato nella refrigerazione commerciale, accoglie il nuovo Regolamento Europeo 2024/573 sui gas fluorurati, che riconosce la refrigerazione naturale, da sempre al cuore delle tecnologie del Gruppo, come la migliore soluzione per minimizzare l’impatto ambientale dell’intero comparto, e celebra i 3mila impianti a CO2 nel mondo.

Il nuovo traguardo legislativo, pubblicato il 20 febbraio 2024 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ed entrato formalmente in vigore l’11 marzo, sancisce infatti l’eliminazione totale degli idrofluorocarburi (Hfc) entro il 2050, con una progressiva riduzione delle quote di consumo, particolarmente importante tra gli anni 2024 e 2030.

Il Gruppo Epta, pioniere nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie performanti con fluidi refrigeranti naturali, quali idrocarburi e CO2, vanta il primato di aver realizzato nel 1999 in Svezia il primo impianto ad anidride carbonica in Europa, coniugando la sostenibilità all’efficienza energetica. Una scelta strategica quella di Epta che, oltre a rivelarsi vincente, ha permesso al Gruppo di anticipare le tendenze del mercato e introdurre innovazioni dai benefici evidenti e misurabili. I refrigeranti naturali utilizzati nei propri sistemi di refrigerazione impattano infatti 4mila volte meno rispetto agli idrofluorocarburi maggiormente impiegati negli ultimi anni e garantiscono un’eccellente efficienza, con un risparmio energetico di oltre il 20%. Un valore importante, se si considera che la refrigerazione si posiziona tra i settori più energivori, incidendo per il 40% sui consumi energetici di un supermercato di medie dimensioni.

La leadership tecnologica del nostro Gruppo non si limita alla conformità normativa – afferma Francesco Mastrapasqua, institutional affairs manager di Eptama piuttosto ha come obiettivo promuovere l’innovazione verso la sostenibilità per l’intero settore. In qualità di Green Transition Enabler, guidiamo la transizione verso una refrigerazione naturale, collaborando anche con le istituzioni e le associazioni di settore per supportare i clienti nell’affrontare le sfide del futuro, coniugando eccellenti prestazioni con la sostenibilità ambientale ed economica”.

Tra i refrigeranti naturali impiegati da Epta, il propano R290 e l’anidride carbonica R744 ricoprono storicamente un ruolo centrale. Utilizzati rispettivamente in tutti i banchi plug-in del Gruppo e in centrali e banchi remoti, entrambi i fluidi si caratterizzano per eccezionali proprietà termodinamiche, oltre che per un Odp pari a zero e un Gwp trascurabile, quasi nullo in confronto a quello dei refrigeranti sintetici fluorurati.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo

Technoretail - Epta: nuovo Regolamento F-Gas e 3mila impianti a CO2 nel mondo