Gli italiani temono il tutto esaurito sui prodotti del Back to School
Gli italiani anticipano i tempi e iniziano a pensare al Back to School e agli acquisti necessari per preparare al meglio questo momento.
Secondo i dati dell’Osservatorio ShopFully, infatti, il 59% dei consumatori inizia gli acquisti per il rientro a scuola già a fine luglio, tendenza sempre più in crescita negli anni. A spingere in questa direzione è il timore di non trovare ciò che effettivamente si sta cercando: più di 1 su 2 dichiara di essere preoccupato per lo stock out dei prodotti, specialmente quelli tecnologici, sempre più utilizzati a scuola.
Per i propri acquisti, il 73% dei consumatori continua a prediligere il negozio fisico, essendo l’ipermercato il destino preferito per il 41% grazie alla vasta scelta di prodotti che mette a disposizione. Inoltre, cresce sempre di più l’importanza dello smartphone, attraverso il quale il 78% dei consumatori dichiara di aver consultato offerte prima di prendere una decisione d'acquisto.
Il Back to School vedrà inoltre diversi campioni per ogni categoria merceologica: nel food i protagonisti del carrello saranno biscotti, merendine, fette biscottate e succhi di frutta; nella cartoleria zaini, quaderni, diari, astucci e pennarelli/matite colorate. Per quanto riguarda il tech, i prodotti più ricercati dagli italiani saranno smartphone, tablet, smartwatch e pc.
“Gli italiani anticipano sempre di più il momento degli acquisti per il Back to School. Si intensifica la ricerca di promozioni e offerte sui prodotti più importanti per il ritorno a scuola, con quelli tech che ricoprono una posizione sempre più importante” commenta Marco Durante, VP Marketing e Sales di ShopFully Italia. “Proprio per la tendenza ad anticipare questo momento di acquisto, in questo periodo dell’anno registriamo sempre di più un aumento del tempo speso sui nostri marketplace. Una tendenza percepita anche da parte dei brand, che sfruttano sempre di più la tecnologia di ShopFully durante il Back to School per assicurarsi una forte visibilità lungo tutto il percorso di acquisto del consumatore”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…