Epson presenta SureColor S7100, la nuova stampante ecosolvente a 4 coloridotata di tecnologie avanzate che aumentano la produttività e migliorano l’esperienza dell’utente, oltre ad assicurare affidabilità, facilità d’uso e straordinaria qualità di stampa.
La nuova testina di stampa PrecisionCore Micro Tfp da 1,33 pollici di larghezza con 400 ugelli consente di stampare più velocemente e di aumentare l’ampiezza di stampa in un unico passaggio. La tecnologia di verifica degli ugelli (Nvt), inoltre, avverte in modalità automatica gli utenti di eventuali problemi e garantisce prestazioni ottimali della stampante. Rispetto al modello SC-S40600 – che ha superato le 11mila unità vendute a livello mondiale – la nuova SC-S7100 offre un aumento della produttività del 23,8% in modalità predefinita (vinile a 6 passaggi), riducendo significativamente i tempi di produzione senza compromettere la qualità dell'immagine.
Il passaggio da cartucce da 700 ml a sacche da 800 ml riduce la frequenza di sostituzione e porta a un risparmio per confezione dell’84% in peso e del 91% di rifiuti, in linea con gli obiettivi di sostenibilità Epson. Infine, l’evoluta tecnologia di alimentazione dei supporti garantisce una gestione accurata e riduce i potenziali danni grazie a un controllo della tensione e a un rullo di alimentazione dei supporti rinforzato.
“SureColor S7100 – dichiara Renato Sangalli, head of sales C&I printing di Epson Italia – rappresenta il costante impegno di Epson per l’innovazione e la dedizione al supporto dei professionisti della comunicazione visiva. Grazie alla maggiore produttività, questo nuovo modello consente agli utenti di realizzare segnaletica di alta qualità, garantendo prestazioni affidabili grazie agli inchiostri UltraChrome G3. Progettata per soddisfare le diverse esigenze di questo mercato, SC-S7100 unisce una tecnologia avanzata con numerose funzioni di facile utilizzo e supporta il nostro obiettivo di stabilire i più elevati standard di qualità e affidabilità per la stampa di grande formato”.
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
Smartpricing, software italiano di revenue management, ha sviluppato Smartconnect, una piattaforma basata sull'AI che consente agli albergatori di aprire un canale diretto di comunicazione con ogni ospite e creare una relazione continuativa che va oltre il soggiorno, favorendo la fidelizzazione e incentivando le prenotazioni.
Manhattan Associates, azienda tecnologica del settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha presentato i risultati dell’Unified Commerce Benchmark 2025 per il Retail Specializzato che ha valutato 220 retailer del Nord America su oltre 300 caratteristiche che coprono quattro aree di esperienza chiave: shopping, checkout, fulfilment e…
Aruba, provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e Pec, e Lascaux, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni IT personalizzate e nella guida di processi di trasformazione digitale, hanno siglato una nuova partnership per l’erogazione della piattaforma AskMeDesk.
Baroni Home – giovane realtà italiana specializzata in arredamento e accessori per la casa – lo scorso febbraio ha fatto il suo ingresso nel marketplace online di Temu con un impatto immediato, vendendo in appena un mese migliaia di articoli pari al 5% del fatturato totale.
Primark, retailer mass-market con 430 negozi in 18 Paesi, 75mila dipendenti e un fatturato di 10 miliardi di euro, ha abbracciato un futuro in cloud scegliendo VMware Cloud Foundation e Azure VMware Solution per garantire l’agilità in maniera continua.
Secondo il rapporto “Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025” di Packlink, piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende, i consumatori chiedono più rapidità, acquisti più personalizzati e senza soluzione di continuità, con il 65,1% degli italiani disposto a passare a un altro brand se…
YouFeed, la soluzione sviluppata dalla startup milanese i²d che aiuta a ottimizzare prodotti, servizi e performance di mercato, è tra le 40 migliori idee selezionate dal Roadshow internazionale di Smau tra oltre 200 candidature provenienti da tutta Italia.