Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%
Nel 2024 la filiera della plastica è riuscita a superare il 50% di riciclo chiesto dall’UE entro il 2025
Information
News

Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

Information
- Conai imballaggi - Conai riciclo - Conai sostenibilità

Secondo la consueta Relazione Generale realizzata dal Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai), nel 2024 l’Italia ha riciclato il 76,7% degli imballaggi immessi sul mercato, pari a circa 10,7 milioni di tonnellate su un totale di quasi 14 milioni di tonnellate, facendo registrare una crescita di circa un punto percentuale rispetto all’anno precedente.

Nel dettaglio, in Italia hanno trovato una seconda vita più di 435mila tonnellate di acciaio, 62.400 di alluminio, 4,6 milioni di carta e cartone, più di 2,3 milioni di legno, oltre 1,1 milioni di plastica tradizionale e 47.500 di bioplastica compostabile (per un totale di quasi 1,2 milioni di tonnellate) e circa 2,1 milioni di vetro. Fra i balzi in avanti significativi, quello della filiera della plastica: nel 2024 è finalmente riuscita a superare il 50% di riciclo chiesto dall’Unione Europea entro il 2025. Sommando ai numeri del riciclo quelli del recupero energetico, il totale di imballaggi a fine vita recuperati supera i 12 milioni di tonnellate: l’86,4% dell’immesso al consumo.

I numeri raccontano un sistema efficiente, che ha saputo consolidare nel tempo una rete di collaborazione tra imprese, istituzioni e cittadini – commenta Ignazio Capuano, presidente di Conaiaver superato il 76% di riciclo degli imballaggi è un risultato importante, frutto di un lavoro di squadra, soprattutto se pensiamo che l’Europa ci chiede di raggiungere il 70% entro il 2030. Ma non possiamo fermarci qui. All’orizzonte ci attendono sfide complesse, come quelle legate alla direttiva Sup e all’implementazione del Regolamento Europeo sugli Imballaggi e Rifiuti da Imballaggio (Ppwr). E naturalmente dobbiamo continuare a lavorare con le aziende per rendere sempre più diffuse le buone pratiche di ecodesign: è essenziale continuare ad affiancare il nostro tessuto imprenditoriale perché progetti e utilizzi imballaggi sempre più sostenibili e a ridotto impatto ambientale. Ma il mio auspicio è anche un altro: sempre più filiere di materiali devono entrare in flussi di economia circolare solidi e ben organizzati, non solo quelle dei packaging».

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%

Technoretail - Conai: nel 2024 il riciclo imballaggi in Italia ha raggiunto il 76,7%