Capgemini Invent è la nuova linea di business in ambito strategia, design, innovazione e trasformazione del Gruppo Capgemini.
In Italia Capgemini Invent sarà basata a Roma e Milano, offrirà il suo portafoglio completo di servizi includendo i servizi di Intelligent Industry ed Enterprise Transformation. Porterà valore aggiunto ai clienti presenti nel Paese dando forma alla loro agenda in materia di trasformazione digitale e fornendo loro gli strumenti per identificare “il futuro” del loro business e per implementarlo su scala con il supporto di altre realtà del Gruppo. Il team comprende frog ed è attualmente composto da strategist, data scientist, product ed experience designer, esperti di brand e tecnologie, con l'intenzione di espandersi ulteriormente e crescere a livello locale. Il team porta già con sé un bagaglio di solide esperienze nei settori Financial Services, Manufacturing, Consumer, Products and Goods, Retail & Luxury, e Telecommunications e si espanderà presto anche in altri settori.
Cyril Garcia, CEO di Capgemini Invent e membro del Group Executive Board, ha commentato: "Il Sud Europa è un mercato strategico per Capgemini. Con il recente lancio di frog in Italia abbiamo costruito una solida reputazione per i nostri servizi di customer experience, marketing e design. Ora siamo orgogliosi di espandere ulteriormente la nostra presenza nella regione con il lancio del nostro portafoglio completo di servizi targato Capgemini Invent. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare il posizionamento strategico di Capgemini sul mercato per accelerare i percorsi di trasformazione digitale e sostenibile dei nostri clienti. Infine, sono molto lieto di dare il benvenuto a Raffaella Santoro che ricoprirà il ruolo di Managing Director di Capgemini Invent in Italia. Non vedo l'ora di lavorare assieme a lei per realizzare le nostre ambizioni di business e i nostri piani di crescita nel Paese."
"L'Italia sta sperimentando un forte percorso di crescita sostenuto dai continui progressi tecnologici e dalla digitalizzazione. Le aziende hanno bisogno di un partner strategico come Capgemini che le aiuti ad abbracciare questo cambiamento, a identificare le opportunità, a dare forma a nuove strategie, ad articolare un piano e a implementare un'agenda per raggiungerlo. La combinazione di customer engagement, trasformazione digitale e ottimizzazione dei processi aziendali consentirà alle organizzazioni di raggiungere le proprie ambizioni di business e di sostenibilità. Sono orgogliosa di avere l’opportunità di guidare e far crescere il team di Capgemini Invent in Italia e di supportare i nostri clienti nei loro percorsi di trasformazione digitale end-to-end", ha dichiarato Raffaella Santoro, Managing Director di Capgemini Invent in Italia.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.