Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

Per l'87% dei rivenditori indipendenti in tutta Europa le vendite di fine anno rappresentano l'evento commerciale più importante dell'anno, seguito dall'estate e dalla festa della mamma. E se da un lato l’attuale contesto economico spaventa i rivenditori, crescono le aspettative verso i nuovi trend di consumo, con i rivenditori di tutta Europa concordi nel puntare su prodotti locali e sostenibili.



È quanto è emerso nel primo report sul retail indipendente a livello europeo di Ankorstore, grazie ai dati raccolti da oltre 570 rivenditori indipendenti nel Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Italia.

L'80% dei rivenditori in tutta Europa si trova infatti ad affrontare una riduzione del potere d’acquisto dei consumatori, un aumento dei prezzi dell'energia e la concorrenza della gdo e dei siti di e-commerce. La survey mostra che, indipendentemente dal fatto che il rivenditore risieda nel Regno Unito, Germania, Francia, Spagna o Italia, la maggior parte di loro pensa di adottare le stesse strategie per combattere queste sfide. Il 63%, infatti, ridurrà il consumo di energia, ad esempio per riscaldare e illuminare i negozi di notte, più della metà rafforzerà la comunicazione tramite social media e volantini e il 47% sceglierà di limitare le scorte e fare rifornimento all'ultimo minuto.

Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

In vista delle festività natalizie, i consumatori entrano nei negozi fisici per toccare con mano i prodotti che intendono acquistare. La tendenza osservata dalla survey di Ankorstore è che i rivenditori in tutta Europa stanno facendo scorte prima delle festività natalizie per i prodotti regionali ed ecologici. Questi risultati confermano che i consumatori sono alla ricerca di prodotti unici, così come i marchi locali e i prodotti sostenibili, che non possono essere trovati nei grandi magazzini.

A questo proposito, Ankorstore ha deciso di lanciare il primo "Black Friday indipendente" in tutta Europa, un’iniziativa nata per sostenere i commercianti e incoraggiare gli acquisti nei negozi indipendenti. Con l’iniziativa, Ankorstore punta ad aiutare i rivenditori indipendenti a preservare i margini, agevolando allo stesso tempo i rifornimenti dell’ultimo minuto e una migliore gestione del magazzino: la piattaforma ha così deciso di offrire ai rivenditori indipendenti uno sconto del 10% su oltre 30.000 marchi un mese prima del Black Friday che insieme al minimo d’ordine di 100 euro, la consegna in 48 ore tutto l’anno e ulteriori sconti da parte dei brand presenti in piattaforma possono portare a un risparmio sullo stock fino al 50%.

Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

“Ci impegniamo a supportare ogni rivenditore indipendente della nostra community per aiutarli ad avere successo in questo ultimo e decisivo trimestre dell'anno. L'obiettivo è restituire il potere ai retailer indipendenti lanciando il primo ‘Black Friday indipendente’. Supportiamo i rivenditori indipendenti nella loro scelta, indipendentemente dal fatto che facciano o meno il Black Friday, sia che vogliano offrire sconti ai propri clienti, preservare i loro margini mantenendo i loro prezzi o reinvestire i soldi risparmiati durante il ‘Black Friday indipendente’. Ecco perché abbiamo scelto il motto ‘La tua attività. La tua scelta.' Sono i proprietari dei negozi che sanno meglio cosa è giusto per la loro attività e noi rispettiamo la loro scelta", spiega il co-fondatore e co-CEO Nicolas D'Audiffret.

“La nostra ricerca racconta la realtà che i negozianti indipendenti affrontano oggi - commenta Alessandro Zanchetton, General Manager per l’Italia di Ankorstore - L’incertezza macroeconomica del post pandemia e un mercato sempre più competitivo minano la loro stessa sopravvivenza. In Ankorstore lavoriamo tutti i giorni per consentire a produttori e commercianti indipendenti di rifiorire. Siamo infatti convinti che salvare il commercio indipendente significhi salvare il tessuto economico locale, i nostri centri urbani e, in definitiva, proteggere le incredibili unicità che tutto il mondo ci invidia. Speriamo che il risultato di questa ricerca, condotta da Ankorstore a livello europeo, possa risvegliare Autorità locali, regionali e nazionali, Associazioni di categoria ed in generale tutti gli attori interessati alla salvaguardia delle nostre realtà locali: restare fermi ad aspettare non è più un’opzione in un momento così importante per la sopravvivenza del commercio indipendente.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili

Technoretail - Black Friday e Natale: i retailer europei puntano prodotti locali e sostenibili