Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Information
News

Tucano entra nel Metaverso

TechStar ha creato per Tucano uno showroom virtuale nel Metaverso, un luogo virtuale sospeso tra spazio e tempo, all’interno del quale i tre grandi ambienti principali raccontano protezione, design ed ecosostenibilità, elementi identitari dell’azienda e focus di ogni prodotto o progetto.


Il vano centrale, intenzionalmente vuoto, diventerà il focus della libertà di espressione, trampolino di lancio di novità e progetti speciali. Il deserto,unica cornice esterna,affascinantenel suo silenzio e nella sua estensione, è lo spazio infinito fonte di idee e di creatività. Il progetto ha come obiettivo quello di rivoluzionare il brand storytelling, facendo leva sulle ultime novità in campo tecnologico: un percorso di trasformazione digitale dei suoi canali di vendita volto ad offrire al cliente finale un’esperienza immersiva unica nel suo genere, il tutto realizzato insieme alla realtà Metaverse Enabler di Udine.

Il progetto è stato sviluppato in tre step, partendo dall’incontro col cliente e dalla raccolta di materiali e dati per definire moodboard e obiettivi del Metaverso Tucano; successivamente si è passati alla fase di progettazione con la creazione degli spazi 3D, dei Digital Twin e degli asset a supporto dello storytelling e la definizione delle modalità di esplorazione dell’ambiente virtuale. Oggi, con la messa online, attraversola generazione dell’URL per accesso flat e immersivo, il Metaverso di TechStar è pronto per essere esplorato dagli utenti finali.

Marco Zanuttini Fondatore e CEO di TechStar

“L’industria della moda sta iniziando a sfruttare il forte potenziale del Metaverso, un mondo virtuale che permette all’utente di immergersi nel brand value, non solo negli store offline ma anche negli showroom virtuali: il potenziale del Metaverso parte da azioni comunicative e di brand storytelling, ma è già pronto per evoluzioni di business sempre più vaste. È possibile sperimentare l’esperienza offerta dalle aziende di abbigliamento e accessori in una modalità nuova, immersiva, persistente ed estremamente coinvolgente, pronta ad offrire possibilità di interazione con il proprio pubblico completamente nuove e in grado di raccogliere informazioni e realizzare obiettivi di business.” – ha commentato Marco Zanuttini, Fondatore e CEO di TechStar – “Siamo felici di annunciare la collaborazione con un brand italiano che ha fatto dell’innovazione il suo core business. Il progetto, realizzato dal nostro team di esperti, ha trasformato gli elementi distintivi di Tucano in realtà”.

Franco Luini Tucano

“Il Metaverso è il passo importanteverso il futuro, il luogo ideale dove poter raccontare il proprio brand, dare spazio ad azioni di marketing e di business, sperimentando le esigenze di un mercato in continua trasformazione. Èanche un mondo inclusivo dove è possibile dialogare con le nuove generazioni e utilizzare il loro linguaggio. Grazie alle competenze di TechStar e alla sua grande esperienza nel realizzare progetti di Virtual Reality, oggi Tucano può entrare nel Metaverso e prepararsi per nuovi scenari di brand awarness e di business.”  – ha affermato Franco Luini, Proprietario e CEO di Tucano.

ALTRI ARTICOLI

Moovenda aumenta il tasso di fidelizzazione grazie al Crm di Traction

Moovenda, società italiana di food delivery, in soli tre mesi ha incrementato di circa 24 punti percentuali il tasso di fidelizzazione dei propri clienti facendo leva sullo sviluppo di attività di customer relationship management (Crm) implementate dalla digital company Traction.

Con Satischat i feedback dei clienti si raccolgono su WhatsApp

Sowhat (Jet’s Group) ha lanciato per Grandi Stazioni Retail nella stazione di Torino Porta Nuova un sondaggio di valutazione della customer experience via WhatsApp grazie all’innovativa piattaforma Satischat, con l’obiettivo di raccogliere i feedback dei clienti in modo rapido e semplice su cellulare.

Mangopay nomina Michal Jedraszak nuovo chief of staff

Mangopay, fornitore di infrastrutture di pagamento specifiche per le piattaforme, annuncia la nomina di Michal Jedraszak a chief of staff, una posizione di nuova creazione per supervisionare la gestione dei progetti e la governance, oltre che per guidare le iniziative interfunzionali.

Veendo: grazie all’AI la moda si fa più sostenibile

FoolFarm, il principale venture builder italiano nel campo deep-tech, presenta la startup Veendo, che introduce una soluzione innovativa per la moda circolare con una rivoluzionaria esperienza di rivendita AI-powered.

Iper La grande i: a ognuno il suo occhiale perfetto grazie all’hi-tech

Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della grande distribuzione organizzata, introduce l’innovativo sistema tecnologico per la scansione del viso e la personalizzazione degli occhiali da vista e da sole presso Iper Ottica, il negozio specialista di ottica presente nei punti vendita dell’insegna.

Bally sceglie Jaggaer per estendere la governance della supply chain

Bally, brand svizzero del lusso nato nel 1851 e presente oggi con 320 negozi e 500 punti vendita multimarca in 60 Paesi del mondo, ha scelto la piattaforma Jaggaer One per ottimizzare la visibilità e la governance dei propri processi di acquisto e di gestione dei fornitori. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con Reply Consulting.

Logistica Uno inaugura la sua Foresta Logistica

Da sempre attenta alle attività ambientali del territorio, Logistica Uno ha recentemente inaugurato la sua Foresta Logistica, con l’obiettivo di portare avanti un percorso di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale nel territorio limitrofo alla sede principale dell’azienda.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Copyright © 2023 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits