Bestway Europe, uno dei principali produttori europei di prodotti sportivi e per il tempo libero innovativi e di alta qualità, ha lanciato Bestway Italia e Bestway Francia sulla piattaforma BigCommerce con l’obiettivo di espandere la propria attività e garantire agli utenti esperienze ancora più performanti.
Al centro della strategia di crescita di Bestway ci sono la trasformazione digitale del brand, per offrire esperienze di prim’ordine ai clienti in ogni touchpoint, e l’espansione in Italia e Francia, con ulteriori mercati europei a seguire. Le limitazioni in termini di sicurezza, prestazioni e scalabilità del sistema e-commerce monolitico precedente hanno causato un elevato costo totale di proprietà, costringendo Bestway a cercare una soluzione più flessibile e modulare che potesse crescere insieme all’azienda, perciò si è rivolta ad Adiacent, agency partner di BigCommerce, per progettare un sito componibile in modalità headless, con solide componenti enterprise che hanno sbloccato funzionalità che diversamente sarebbero state complesse e dispendiose in termini di risorse da implementare.
Adottando un approccio al composable commerce, ora Bestway è in grado di adattarsi rapidamente alle condizioni dinamiche del mercato e alle mutate richieste dei clienti. I blocchi modulari che seguono i principi Mach (microservizi, api-first, cloud-native e headless) aiutano Bestway a implementare facilmente una solida strategia cross-border per soddisfare in modo efficiente i requisiti specifici delle diverse regioni, favorendo la crescita e la penetrazione del mercato.
“Il progetto BigCommerce è fondamentale per portare il nostro e-commerce a un livello superiore – dichiara Enrico Ticozzi, e-commerce, IT & legal director di Bestway Europe – comprendendo sia le funzionalità front-end sia quelle back-end. Prevedendo le tecnologie e le possibilità che ci attendono nei prossimi anni, riteniamo indispensabile disporre di strumenti flessibili che facilitino la perfetta integrazione di nuove funzionalità, senza la necessità di frequenti revisioni del progetto. Adottando questi strumenti agili, garantiamo aggiornamenti continui e manteniamo una user experience in sintonia con il panorama del mercato in continua evoluzione e con gli sviluppi futuri”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…