Baoli, azienda produtrice di carrelli elevatori parte del Gruppo internazionale Kion, presenta i suoi prodotti di maggior successo a LogiMat 2024, la più grande manifestazione fieristica mondiale dedicata alle soluzioni intralogistiche che si sta svolgendo in questi giorni a Stoccarda.
In particolare, il focus dell’azienda sarà su tre modelli di carrelli elevatori, uniti da un minimo comune denominatore: l’aderenza a quello che è il posizionamento del brand, rappresentato dal concept “Easy Choice” e dallo slogan “We make material handling simple”: il nuovo carrello retrattile Kbr 14-20, l’ultima serie di carrelli elevatori elettrici Kbe 18-35 e l’efficiente carrello elevatore con motore a combustione interna Kbd/G 25-35.
“Siamo molto felici e orgogliosi di partecipare anche quest’anno a una fiera importante come LogiMat – racconta Massimo Marchetti, director sales & service di Baoli – la nostra presenza in questi giorni rappresenta un’importante conferma della nostra capacità di proporre ai nostri clienti prodotti sempre più in linea con le loro esigenze. Ci rivolgiamo soprattutto a tutte quelle imprese che necessitano di carrelli elevatori affidabili, facili da utilizzare e da mantenere nel corso delle loro attività quotidiane. Queste fiere rappresentano il contesto ideale per fornire ai nostri clienti tutte le informazioni necessarie per poter prendere decisioni orientate al loro successo: per questa ragione, i visitatori al nostro stand, troveranno un team di esperti internazionali che sapranno fornire consulenza sia ai nostri clienti attuali sia ai potenziali, così come ai nostri concessionari”.
Quest’anno Baoli si presenta a LogiMat con una grande novità: l’azienda approda infatti nel segmento dei carrelli retrattili con la nuovissima serie Kbr 14-20. Progettata dalla divisione R&S del Gruppo Kion e prodotta nel modernissimo stabilimento di Xiamen, questi carrelli si distinguono per la versatilità delle altezze di sollevamento (fino a 10,6 m) e delle capacità di carico (da 1,4 a 2 tonnellate). Baoli presenta anche Kbe 18-35, la gamma di carrelli elevatori elettrici progettati per il funzionamento continuo e con capacità di carico da 1,8 a 3,5 tonnellate che coniugano concetti di sicurezza, qualità e affidabilità, ma anche di accessibilità da un punto di vista economico. Estremamente efficienti e intuitivi, questi carrelli sono alimentati da tecnologia agli ioni di litio che – oltre a essere esente da manutenzione – permette tempi di ricarica molto rapidi e assicura l’utilizzo continuo dei carrelli elevatori anche su diversi turni di lavoro.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…