Avon, iconico brand beauty noto per essere il punto di riferimento per il canale della vendita diretta e per il suo impegno nell’empowerment femminile, ha aperto il suo store monobrand su Amazon.it proseguendo il suo impegno nell’espansione dei touchpoint di vendita ai suoi clienti.
Il percorso di apertura all’omnicanalità di Avon è iniziato durante la pandemia con l’apertura dell’e-commerce proprietario che sta crescendo del 5% (esclusi i dati record raggiunti nel periodo pandemico) ed è continuata con l’apertura di pop-up store fisici e il successivo inserimento di una selezione di referenze nel portfolio prodotti dell’e-commerce di Pinalli. Ognuno di questi canali ha registrato interesse da un target-acquirente differente. La scelta del marketplace internazionale trova contesto nell’abbracciare un ulteriore nuovo target non solo per età ma anche di genere.
Per iniziare, Avon renderà disponibili attraverso il suo store su Amazon.it 51 referenze (su un totale di circa 800 disponibili tramite il proprio sito e tramite vendita attraverso consulente), di cui 20 make-up, 15 fragranze e 16 prodotti skincare. La selezione è stata effettuata sulla base dei bestseller di Avon in Italia.
“I nostri clienti abituali conoscono il vantaggioso rapporto qualità/prezzo da noi proposto – commenta Rosita Conte, general manager di Avon Italia e Iberia – ma siamo rimasti molto colpiti del successo ottenuto anche durante i nostri eventi al pubblico, durante i quali abbiamo presentato i nostri prodotti a chi non li aveva ancora provati. Praticamente tutti hanno manifestato il desiderio di avere maggiore opzioni di accesso all’acquisto dei nostri prodotti. È la conferma che la strategia di sviluppo dell’omnicanalità del brand è quella giusta, come confermano anche i risultati del nostro e-commerce, del resto. Aprire un nuovo canale di accesso attraverso Amazon ci permette di andare incontro a un target differente da quello che preferisce il contatto con un consulente o ama navigare attraverso diversi e-commerce e siamo sicuri che anche questo nuovo esperimento sarà un successo”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.