Atradius, operatore mondiale nel settore degli assicuratori del credito, e Mondu, fintech attiva nelle soluzioni di pagamento buy now pay later (Bnpl), hanno avviato una collaborazione mirata a offrire alle aziende di tutta Europa la possibilità di integrare, nell’ambito dei loro canali commerciali online, le più diffuse e innovative opzioni di pagamento negli scambi commerciali B2B.
Ciò consentirà alle imprese fornitrici di offrire alle loro aziende clienti una migliore esperienza di acquisto online, simile a quella a cui sono abituati nella loro sfera privata come consumatori digitali. Le aziende che commerciano online, infatti, tendono a essere molto prudenti quando si tratta di accordare ai loro clienti B2B la possibilità di pagare in modo differito beni e servizi acquistati online, ovvero con pagamento tramite fattura. Se da un lato, questo tipo di operazioni nel commercio B2C vengono approvate con grandissima frequenza (solitamente nel 90% e oltre dei casi), nel contesto B2B il tasso di approvazione in genere si aggira intorno al 40-50%, e in alcuni casi le aziende fornitrici accettano solo pagamenti anticipati.
La combinazione tra l’esperienza internazionale di Atradius nell’assicurazione del credito commerciale e la tecnologia innovativa Bnpl di Mondu consentirà alle aziende fornitrici che operano sulle piattaforme digitali di marketplace B2B di gestire queste sfide con opzioni di pagamento differito di facile accessibilità, con dilazioni di pagamento che vanno dai 30-90 giorni e rate da 3-12 mesi. Le aziende fornitrici possono godere dei vantaggi derivanti da decisioni di credito istantanee da parte di Mondu, supportate dall’esperienza di Atradius nell’assicurazione del credito commerciale, con pagamento per gli ordini approvati da Mondu, protezione contro i mancati pagamenti e gestione esternalizzata del recupero crediti insoluti delle aziende clienti.
“La partnership di elezione con Atradius, oltre a consentirci di offrire soluzioni Bnpl e servizi aggiuntivi ai clienti di Atradius in tutta Europa – dichiara Malte Huffmann, co-fondatore e co-ceo di Mondu – è per noi un onore e testimonia la forte proposta di valore che abbiamo sviluppato negli ultimi anni. Vediamo significative sinergie per le aziende fornitrici assicurate con Atradius nell’utilizzare e beneficiare delle nostre opzioni Bnpl per il loro business attraverso tutti i canali di distribuzione, specialmente online”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.