Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati
Grazie all’uso di soluzioni tech si stima una riduzione del 5% della merce scartata nei supermercati
Information
News

Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Information
- Aton soluzioni tech - Aton ottimizzazione flussi di movimentazione - Aton riduzione scarti food

Secondo il report di valutazione d’impatto del Gruppo Aton, B Corp specializzata nella trasformazione digitale delle vendite omnichannel e nella tracciabilità nei settori industriali alimentare, beni di largo consumo, fashion e in particolare nella Gdo, le soluzioni tech implementate in progetti realizzati con i clienti permettono di ottimizzare i flussi di movimentazione dei prodotti nei supermercati con una riduzione stimata del 5% della merce scartata e un aumento del 10% nella qualità del lavoro degli operatori di negozio.

Negli ultimi anni abbiamo coinvolto direttamente i nostri clienti nella valutazione dell’impatto delle nostre soluzioni e dei nostri servizi – spiega Giorgio De Nardi, ceo di Atonun grande player della Gdo ha dimostrato che efficientando i processi con le nostre soluzioni ha diminuito lo spreco di prodotti alimentari del 5%. Su un fatturato di 2,7 miliardi di euro equivale a evitare la distruzione di cibo per un valore pari a 135 milioni. Non solo: ha ridotto del 10% il tempo sprecato nelle percorrenze all’interno dei punti vendita da parte del personale di negozio. Inoltre, evitando le stampe, sono state risparmiate 60 tonnellate di carta. Sono numeri enormi, se consideriamo 600 negozi in tutta Italia, che gestiscono 2,5 milioni di ordini all’anno. Stiamo parlando di un impatto positivo che potrebbe essere ottenuto da tutte le aziende del comparto e della filiera alimentare, e non solo, se ci fosse una maggiore e migliore consapevolezza”.

In concreto, l’investimento in ricerca e sviluppo del gruppo Aton è orientato soprattutto a creare un unico data model accessibile e fruibile dai diversi attori della filiera. Si è lavorato anche sull’architettura centralizzata in-cloud per diminuire la capacità computazionale richiesta dalle app per le vendite e la supply chain: tutto questo ha portato alla riduzione del 50% del consumo dei dati in-cloud, con un impatto significativo in termini di risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento digitale. Inoltre, è stato progettato un design system facilmente fruibile per gli utenti per semplificare il lavoro e rendere più veloce e meno dispendiosa la formazione digitale di nuove persone.

Progettare e sviluppare soluzioni e servizi che contribuiscono alla razionalizzazione dell’impatto ambientale delle aziende clienti eliminando gli sprechi e le inefficienze è uno dei nostri obiettivi – spiega Tania Zanatta, Cfo e responsabile di impatto di Atonriteniamo necessario diffondere soluzioni smart di innovazione digitale, facendo leva sulla loro convenienza economica (Roi) per incrementare l’impatto positivo sul bilancio sociale e ambientale e avviare un ciclo virtuoso che si rinnova e si alimenta con l’avanzamento tecnologico”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati