Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati
Grazie all’uso di soluzioni tech si stima una riduzione del 5% della merce scartata nei supermercati
Information
News

Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Information
- Aton soluzioni tech - Aton ottimizzazione flussi di movimentazione - Aton riduzione scarti food

Secondo il report di valutazione d’impatto del Gruppo Aton, B Corp specializzata nella trasformazione digitale delle vendite omnichannel e nella tracciabilità nei settori industriali alimentare, beni di largo consumo, fashion e in particolare nella Gdo, le soluzioni tech implementate in progetti realizzati con i clienti permettono di ottimizzare i flussi di movimentazione dei prodotti nei supermercati con una riduzione stimata del 5% della merce scartata e un aumento del 10% nella qualità del lavoro degli operatori di negozio.

Negli ultimi anni abbiamo coinvolto direttamente i nostri clienti nella valutazione dell’impatto delle nostre soluzioni e dei nostri servizi – spiega Giorgio De Nardi, ceo di Atonun grande player della Gdo ha dimostrato che efficientando i processi con le nostre soluzioni ha diminuito lo spreco di prodotti alimentari del 5%. Su un fatturato di 2,7 miliardi di euro equivale a evitare la distruzione di cibo per un valore pari a 135 milioni. Non solo: ha ridotto del 10% il tempo sprecato nelle percorrenze all’interno dei punti vendita da parte del personale di negozio. Inoltre, evitando le stampe, sono state risparmiate 60 tonnellate di carta. Sono numeri enormi, se consideriamo 600 negozi in tutta Italia, che gestiscono 2,5 milioni di ordini all’anno. Stiamo parlando di un impatto positivo che potrebbe essere ottenuto da tutte le aziende del comparto e della filiera alimentare, e non solo, se ci fosse una maggiore e migliore consapevolezza”.

In concreto, l’investimento in ricerca e sviluppo del gruppo Aton è orientato soprattutto a creare un unico data model accessibile e fruibile dai diversi attori della filiera. Si è lavorato anche sull’architettura centralizzata in-cloud per diminuire la capacità computazionale richiesta dalle app per le vendite e la supply chain: tutto questo ha portato alla riduzione del 50% del consumo dei dati in-cloud, con un impatto significativo in termini di risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento digitale. Inoltre, è stato progettato un design system facilmente fruibile per gli utenti per semplificare il lavoro e rendere più veloce e meno dispendiosa la formazione digitale di nuove persone.

Progettare e sviluppare soluzioni e servizi che contribuiscono alla razionalizzazione dell’impatto ambientale delle aziende clienti eliminando gli sprechi e le inefficienze è uno dei nostri obiettivi – spiega Tania Zanatta, Cfo e responsabile di impatto di Atonriteniamo necessario diffondere soluzioni smart di innovazione digitale, facendo leva sulla loro convenienza economica (Roi) per incrementare l’impatto positivo sul bilancio sociale e ambientale e avviare un ciclo virtuoso che si rinnova e si alimenta con l’avanzamento tecnologico”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati

Technoretail - Aton: le soluzioni tech riducono gli sprechi di food nei supermercati