Antares Vision Group acquisisce Packital Srl e Ingg. Vescovini Srl.
Antares Vision Group ha acquisito, attraverso la propria controllata FT System, il 100% di Packital Srl e di Ingg. Vescovini Srl.
Packital sviluppa, progetta, produce e distribuisce sistemi di ispezione e controllo qualità come controlli peso, metal detector, raggi x e selezionatrici ponderali, con una specializzazione in ambienti umidi e difficili, anche in presenza di prodotti corrosivi. Inoltre, Packital è certificato come Organismo di Ispezione per la verifica degli strumenti di pesatura.
Ingg. Vescovini Srl, invece, sviluppa, progetta e produce schede elettroniche analogiche e digitali, componenti essenziali per le macchine controllo peso, dosatori a peso, sistemi di ispezione nel settore beverage, macchine elettromedicali, sistemi di controllo nel settore agricolo e industriale.
Le acquisizioni di Packital e Ingg. Vescovini rappresentano un’importante opportunità strategica per Antares Vision Group, in quanto continuano e rafforzano il posizionamento nel settore Food & Beverage intrapreso nel 2021 con le acquisizioni di Pentec e Tecnel, attraverso la controllata FT System. Nel dettaglio, permettono di consolidare il posizionamento sul mercato grazie a un portafoglio di controlli qualità e ispezioni unico e distintivo sul mercato, completare la gamma attuale con soluzioni per il controllo qualità in ambienti difficili, e ampliare la proposta di servizi anche per certificazioni periodiche degli strumenti di pesatura.
Grazie a questa operazione, inoltre, Antares Vision Group ha anche la possibilità di aumentare la quota di mercato nel settore Food & Beverage, grazie a una base clienti attivi, per la maggior parte nuovi all’interno del Gruppo, e un presidio tecnologico nell’ambito di componenti essenziali come le schede elettroniche.
E non solo. È questa anche l’occasione per rafforzare il know-how tecnologico nell’ispezione e controllo qualità, grazie a un team di progettazione e programmazione software altamente qualificato e con un expertise costruito negli anni, e nelle schede elettroniche: preservando il know-how che negli anni di attività la Ingg. Vescovini ha sviluppato per FT System.
Oltre ovviamente a potenziare la capacità produttiva grazie a controlli di qualità e di ispezione che vanno ad incrementare la base esistente e grazie a schede elettroniche proprietarie e relativi software di gestione, per soddisfare le richieste sia del mercato, sia delle necessità del Gruppo, garantendo una riserva utile per affrontare gli shortage di filiera.
Come Gruppo vi è poi anche l’opportunità di ampliare le opportunità di cross technology, grazie alle schede elettroniche proprietarie e relativi software di gestione, in grado di supportare le esigenze tecnologiche delle diverse product unit del gruppo, sviluppando applicazioni innovative nei progetti attuali e futuri. Come anche di ampliare le opportunità di cross industry, grazie a controlli di qualità e di ispezione che possono trovare utilizzi in aree di business nelle aree attuali e potenziali.
“Stiamo continuando il nostro percorso di crescita e di potenziamento tecnologico del nostro portafoglio, coerentemente con la nostra mission volta a garantire qualità e sicurezza, efficienza e sostenibilità di prodotti e di filiere.” Emidio Zorzella, Presidente e CO-CEO di Antares Vision Group.
“Con Packital e Ingg.Vescovini, rafforziamo ulteriormente la nostra presenza nel Food & Beverage ampliando il nostro portafoglio di soluzioni di ispezione per il controllo qualità, complementari a quelle attuali. In questo modo potenziamo la nostra struttura con personale qualificato e specializzato nelle tecnologie di ispezione, aumentando la nostra capacità tecnica e produttiva, nonché la nostra presenza sul mercato”, ha dichiarato Fabio Forestelli, CEO di FT System S.r.l, Board Member Antares Vision Group.
“Dopo oltre trent’anni di esperienza, passione e competenza nell’ambito dei controlli di ispezione nel Food & Beverage, abbiamo scelto Antares Vision Group, per continuare a far crescere il valore che è stato creato sul mercato, grazie ad una condivisione di valori ed obiettivi” afferma Giacomo Vacca, CEO di Packital.
“L’esperienza di oltre sessant’anni nel nostro settore è un valore fondamentale, che guarda il passato ma consente di vedere il futuro. Siamo riconoscenti a tutte le nostre persone per il contributo dato finora e siamo certi che l’ingresso in Antares Vision Group rappresenti un’opportunità importante per continuare a portare innovazione.” dichiara Paolo Vescovini, CEO di Ingg. Vescovini.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.