Adyen integra l'esperienza Click to Pay nel processo di checkout nell’eCommerce. Questa innovativa tecnologia di pagamento permette di evitare l'inserimento manuale dei dati della carta ad ogni acquisto, consentendo quindi di finalizzare l’operazione in pochi click e semplificando la customer experience su tutti i dispositivi e i browser.
Ogni step del processo di checkout rappresenta per gli utenti un momento per ripensare al proprio acquisto, con la conseguente possibilità di abbandonare il carrello. Per evitare questo rischio, Adyen offre strumenti di pagamento online il più veloci e semplici possibile, garantendo il massimo livello di fiducia e sicurezza. Al fine di evitare errori nell’inserimento dei dati della carta e agevolare l’utente finale nella finalizzazione dell’acquisto, Adyen permette di salvare le proprie informazioni di pagamento preferito, utilizzabili anche quando il checkout viene effettuato come ospite.
Attivando questa funzionalità, tutti i clienti Adyen potranno quindi comodamente memorizzare le informazioni di pagamento dei propri acquirenti, permettendo così di risparmiare tempo e fatica e offrendo la massima sicurezza ad ogni transazione. Click to Pay si aggiunge all’ampia offerta di strumenti di checkout forniti da Adyen, in un’ottica di transizione verso pagamenti sempre più semplici e sicuri. Questa tecnologia innovativa migliora la conversione, l'autorizzazione e l'esperienza complessiva del cliente ed è supportata dai principali circuiti di carte di credito, tra cui Visa e Mastercard.
"Il fenomeno dell’abbandono del carrello e della conseguente bassa conversione al checkout interessa ancora molte aziende, soprattutto se ad acquistare è un nuovo cliente o una persone che effettua una transazione una sola volta", ha dichiarato Edgar Verschuur, Global Head of Payments di Adyen. "Per affrontare questa sfida, stiamo implementando una serie di soluzioni di pagamento a livello globale. Introducendo Click to Pay nella nostra offerta di servizi per i pagamenti online, eliminando la necessità per i consumatori di inserire manualmente i dati della carta. Questo rende più veloce, più intuitivo e meno soggetto a errori il completamento dell'acquisto, con un conseguente aumento dei ricavi per i nostri clienti".
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.