Adyen facilta i pagamenti all'interno degli store Bally
Adyen gestisce i pagamenti tramite POS all’interno degli store europei del noto marchio di abbigliamento e accessori Bally.
Già attiva nei punti vendita Bally in Austria, Germania, Regno Unito, Spagna, Olanda e Svizzera e saranno disponibili anche in Italia nei prossimi mesi, la tecnologia di Adyen punta a creare soluzioni volte alla semplificazione delle operazioni di vendita e allo sviluppo di una struttura interna adeguata a rispondere alle esigenze di un mercato dinamico e di consumatori sempre più esigenti.
Un progetto che, a partire dai punti vendita, rappresenta un primo passo nel percorso di evoluzione digitale di Bally che punta ad abbracciare appieno il concetto di commercio unificato - una sola piattaforma per accettare pagamenti in store e online, sviluppare il business attraverso esperienze di shopping fluide e innovative e ottimizzare la gestione finanziaria.
Oltre ai POS all’interno dei punti vendita, inoltre, Bally utilizza altri servizi offerti da Adyen per l’ottimizzazione della gestione dei pagamenti, come ad esempio Pay by Link, una soluzione che permette di offrire una shopping experience esclusiva e al contempo un servizio di pagamento sicuro per i clienti. Questa opzione offre infatti massima flessibilità sia al merchant che al consumatore finale: i primi possono scegliere il canale digitale più adatto tra e-mail, chat, social media e SMS per inviare il link di pagamento, gli shopper possono invece pagare con il metodo di pagamento che preferiscono tramite una pagina responsive che funziona su più dispositivi.
Un’altra delle soluzioni già implementate da Bally è poi la cosidetta "endless aisle", una modalità che permette agli shopper di ordinare on line articoli non disponibili all’interno dello store e farseli consegnare direttamente a casa.
E non finisce qui. La collaborazione tra Adyen e Bally si estenderà infatti anche alla gestione dei pagamenti della piattaforma e-commerce nel corso dei prossimi anni permettendo al marchio di ottenere una visione unica e integrata del proprio business grazie alla gestione dell’intero ciclo di transazioni attraverso una sola piattaforma.
“In un momento di grandi sfide come questo, il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende ad adattarsi e a reagire con la massima rapidità alle nuove esigenze” commenta Philippe De Passorio, Country Manager, Adyen Italia. “Per poter offrire nuove modalità di acquisto, le aziende devono ampliare i propri canali di vendita affidandosi, dove necessario, a piattaforme di supporto. Siamo molto soddisfatti che Bally abbia scelto di sviluppare questo percorso insieme ad Adyen”.
“Siamo lieti di intraprendere il nostro percorso insieme ad Adyen verso la creazione di una shopping experience sempre più fluida e integrata. La capacità di gestire i pagamenti a livello globale unita all’expertise che Adyen offre a livello locale, va incontro alle esigenze del nostro brand e ci offre soluzioni efficaci in grado non solo di semplificare i processi aziendali interni, ma anche quelli di acquisto per i consumatori finali, supportando l’incremento della fidelizzazione e la reddittività del business” commenta Nicolas Girotto, CEO di Bally.
La catena francese di supermercati e ipermercati Auchan ha siglato una collaborazione con Ibm – fornitore globale di cloud ibrido, intelligenza artificiale e competenze di consulenza – per distribuire 50mila Ibm Smart Green Pallet (Sgp) nei suoi magazzini logistici e negozi, con l’obiettivo di infondere in tempo reale insight nella sua supply…
Oberalp Group, unica house of brands internazionale interamente dedicata agli sport di montagna, ha adottato la piattaforma Cegid Retail di Cegid – uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail – per accelerare la digitalizzazione e consolidare la propria strategia…
La catena di elettronica di consumo Euronics Italia ha lanciato una campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025 con una strategia che mette al centro l’esperienza in negozio, la forza dell’omnicanalità e la relazione autentica con i clienti, accompagnata dal claim “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics”.
InPost Italia, branch del Gruppo polacco specializzato nelle consegne out-of-home, ha annunciato la nomina di Gaetano Bisogno a head of network operations.
Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.