Adyen facilta i pagamenti all'interno degli store Bally
Adyen gestisce i pagamenti tramite POS all’interno degli store europei del noto marchio di abbigliamento e accessori Bally.
Già attiva nei punti vendita Bally in Austria, Germania, Regno Unito, Spagna, Olanda e Svizzera e saranno disponibili anche in Italia nei prossimi mesi, la tecnologia di Adyen punta a creare soluzioni volte alla semplificazione delle operazioni di vendita e allo sviluppo di una struttura interna adeguata a rispondere alle esigenze di un mercato dinamico e di consumatori sempre più esigenti.
Un progetto che, a partire dai punti vendita, rappresenta un primo passo nel percorso di evoluzione digitale di Bally che punta ad abbracciare appieno il concetto di commercio unificato - una sola piattaforma per accettare pagamenti in store e online, sviluppare il business attraverso esperienze di shopping fluide e innovative e ottimizzare la gestione finanziaria.
Oltre ai POS all’interno dei punti vendita, inoltre, Bally utilizza altri servizi offerti da Adyen per l’ottimizzazione della gestione dei pagamenti, come ad esempio Pay by Link, una soluzione che permette di offrire una shopping experience esclusiva e al contempo un servizio di pagamento sicuro per i clienti. Questa opzione offre infatti massima flessibilità sia al merchant che al consumatore finale: i primi possono scegliere il canale digitale più adatto tra e-mail, chat, social media e SMS per inviare il link di pagamento, gli shopper possono invece pagare con il metodo di pagamento che preferiscono tramite una pagina responsive che funziona su più dispositivi.
Un’altra delle soluzioni già implementate da Bally è poi la cosidetta "endless aisle", una modalità che permette agli shopper di ordinare on line articoli non disponibili all’interno dello store e farseli consegnare direttamente a casa.
E non finisce qui. La collaborazione tra Adyen e Bally si estenderà infatti anche alla gestione dei pagamenti della piattaforma e-commerce nel corso dei prossimi anni permettendo al marchio di ottenere una visione unica e integrata del proprio business grazie alla gestione dell’intero ciclo di transazioni attraverso una sola piattaforma.
“In un momento di grandi sfide come questo, il nostro obiettivo è quello di aiutare le aziende ad adattarsi e a reagire con la massima rapidità alle nuove esigenze” commenta Philippe De Passorio, Country Manager, Adyen Italia. “Per poter offrire nuove modalità di acquisto, le aziende devono ampliare i propri canali di vendita affidandosi, dove necessario, a piattaforme di supporto. Siamo molto soddisfatti che Bally abbia scelto di sviluppare questo percorso insieme ad Adyen”.
“Siamo lieti di intraprendere il nostro percorso insieme ad Adyen verso la creazione di una shopping experience sempre più fluida e integrata. La capacità di gestire i pagamenti a livello globale unita all’expertise che Adyen offre a livello locale, va incontro alle esigenze del nostro brand e ci offre soluzioni efficaci in grado non solo di semplificare i processi aziendali interni, ma anche quelli di acquisto per i consumatori finali, supportando l’incremento della fidelizzazione e la reddittività del business” commenta Nicolas Girotto, CEO di Bally.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di promuovere nuove potenzialità della piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.